Mercato dell'arte in subbuglio: forte calo delle vendite all'asta!
Il mercato dell’arte del 2024 mostra un calo delle vendite all’asta e sottolinea l’importanza della protezione assicurativa per artisti e collezionisti.
Mercato dell'arte in subbuglio: forte calo delle vendite all'asta!
Il mercato globale dell’arte contemporanea è attualmente sottoposto a una forte pressione. Nel 2024 le vendite all’asta di opere realizzate dopo il 2000 sono diminuite del 27%. Ciò rappresenta una diminuzione da 956 milioni di dollari a soli 698 milioni di dollari. Confrontando queste cifre con il picco del 2021, il calo è addirittura del 41%, il che è allarmante per molti operatori di mercato, come ad esempio Contanti in linea riportato.
Un calo particolarmente pronunciato si osserva nelle vendite a prezzo elevato. Al contrario, le vendite di opere d’arte di valore inferiore a 50.000 dollari sono aumentate del 20%. Questo cambiamento dimostra che gli acquirenti sono sempre più alla ricerca di opzioni più convenienti. Allo stesso tempo, è aumentata la presenza di artisti giovani e donne sul mercato delle aste, indicando uno sviluppo positivo nella diversificazione.
Cambiamenti nel comportamento degli acquirenti
Gli acquirenti attribuiscono sempre più valore agli artisti affermati e stanno diventando più cauti quando prendono decisioni di acquisto. Questo comportamento di acquisto selettivo potrebbe indicare che il contesto di mercato sta cambiando e che gli acquirenti cercano maggiore sicurezza nei loro investimenti. Secondo l’attuale rapporto “Hiscox Artist Top 100” (HAT 100), per la prima volta dopo anni il valore medio di rivendita delle opere d’arte create dopo il 2000 è leggermente negativo. Rispetto all'anno precedente si è registrato un calo dello 0,3%, un ulteriore indicatore dell'attuale situazione del mercato.
Nell’attuale situazione del mercato, la necessità di proteggersi da perdite impreviste, come danni, furti o problemi di trasporto, sta diventando sempre più importante. Janna-Lena Baierle di Hiscox sottolinea che un'assicurazione speciale può offrire stabilità e sicurezza ad artisti e collezionisti, il che è particolarmente importante per la pianificazione a lungo termine.
Sviluppo e tendenze del mercato
Il mercato dell’arte sta quindi vivendo un significativo reset. Sebbene i valori siano in calo, il rapporto HAT 100 mostra anche che le vendite, in termini di quantità di opere messe all'asta, sono aumentate del 5%. Ciò suggerisce che vi è una maggiore attività di mercato nonostante le tendenze ribassiste dei prezzi. Un numero record di artisti ha messo all'asta le proprie opere, a dimostrazione che il desiderio di visibilità e penetrazione nel mercato tra gli artisti continua.
Nel complesso, il rapporto mostra che il mercato dell’arte contemporanea sta affrontando una trasformazione significativa. Gli acquirenti stanno adattando le loro strategie e nutrendo un vivo interesse anche per gli sviluppi e le tendenze che plasmano questo settore dinamico ArtTattica determina.