Ladro di gioielli catturato dopo sei anni: il processo porta nuove rivelazioni!
Un ladro di gioielli è stato arrestato dopo essere stato in fuga per diversi anni. L'assicurazione ha pagato solo 15.000 euro per un valore di 135.000 euro.
Ladro di gioielli catturato dopo sei anni: il processo porta nuove rivelazioni!
Un uomo di 43 anni scomparso da sei anni è stato condannato per un furto con scasso in una gioielleria a Bad Hersfeld. L'incidente è avvenuto l'8 maggio 2017, quando l'autore del reato ha lasciato il suo DNA sulla scena del crimine dopo essersi tagliato sulla vetrina di un negozio durante il furto. Nonostante l'identificazione dell'uomo avvenuta il 17 agosto 2017, non è stato possibile localizzarlo fino al suo arresto avvenuto il 25 gennaio 2025. Questo ritardo è stato notevole e ha lasciato molte domande senza risposta su come FNP segnalato.
L’imputato è inizialmente fuggito in Spagna, dove è stato arrestato nel 2019. Tuttavia, non è stato trasferito in Germania a causa delle norme Corona. Solo dopo l'arresto in un bar di Francoforte l'uomo si è sentito sollevato e ha finalmente confessato il furto. Secondo lui, ha ricevuto 7.000 euro come “aiuto” per il delitto.
Danni e conseguenze
Il valore dei gioielli rubati è stato stimato dalla parte lesa in 15.800 euro, mentre secondo l'accusa ammontavano a 135.000 euro. Le conseguenze furono gravi: il gioielliere dovette chiudere il suo negozio e ricevette solo 15.000 euro dalla sua compagnia assicurativa. Ciò evidenzia l’impatto economico del reato sia sull’autore che sulla vittima.
Il tribunale ha comminato all'imputato una pena detentiva di due anni e tre mesi. Inoltre dovrà versare 7.000 euro all'erario. Oltre a questa sentenza, contro di lui sono pendenti altri due procedimenti penali. Una di queste condanne prevedeva la sospensione condizionale a otto mesi e un'altra una condanna a tre anni e due mesi. Questo fatto evidenzia la reiterata attività criminale dell'uomo, avvenuta sia in Germania che a livello internazionale.
Per ulteriori informazioni su questo caso e altri incidenti simili, visitare il sito web di Stop alla criminalità UE essere visitato.