Ecco come i nuovi guidatori possono risparmiare un sacco di soldi sull'assicurazione auto!
Scoprite come i nuovi conducenti possono risparmiare sui costi nel 2025 attraverso una selezione intelligente e offerte di assicurazioni per veicoli.

Ecco come i nuovi guidatori possono risparmiare un sacco di soldi sull'assicurazione auto!
Per molti neopatentati, possedere la prima auto rappresenta un passo significativo verso l’indipendenza. Questa conquista permette di diventare indipendenti dai trasporti pubblici e dai genitori. Tuttavia, possedere un’auto comporta anche responsabilità e obblighi finanziari, soprattutto quando si tratta di assicurazione auto. Forte Giornale automobilistico I nuovi conducenti vengono inseriti in una classe esente da sinistri inferiore, il che si riflette in costi assicurativi più elevati. Le statistiche mostrano anche che i giovani conducenti hanno maggiori probabilità di essere coinvolti in incidenti, il che aumenta ulteriormente i costi.
Tuttavia, questi elevati costi assicurativi non sono immutabili. Il primo passo per abbassare i premi è ottenere preventivi di assicurazione auto. Strumenti come i calcolatori dell'assicurazione auto possono aiutare a confrontare tariffe diverse e trovare l'opzione migliore. Inoltre esistono soluzioni per ridurre i costi, come la cosiddetta guida accompagnata a partire dai 17 anni, che spesso porta a migliori condizioni assicurative. Un'altra possibilità di risparmio è quella di immatricolare il veicolo come seconda automobile presso i vostri genitori per beneficiare del loro bonus per assenza di sinistri.
Assicurazione auto: obbligatoria e facoltativa
In Germania l’assicurazione responsabilità civile automobilistica è obbligatoria per legge. Oltre a questa assicurazione di base esistono altre opzioni come l’assicurazione parziale e totale. L'assicurazione casco parziale copre ulteriori danni come furto o rottura di vetri, mentre l'assicurazione casco totale è particolarmente consigliata per veicoli nuovi o di valore poiché copre anche i danni personali. Anche la scelta del veicolo influisce sui costi assicurativi: le auto più piccole sono generalmente più economiche da assicurare. Un altro fattore sono le classi regionali; I costi assicurativi sono spesso più elevati nelle città con un alto tasso di incidenti.
Anche chi parcheggia in sicurezza, ad esempio in garage, può beneficiare di costi inferiori. Una franchigia più elevata può ridurre i costi mensili. Chi guida senza incidenti ha la prospettiva di classi di assenza di sinistri migliori e quindi di premi più bassi. Servizi aggiuntivi come lettere di protezione o protezione contro i danni esteri sono facoltativi e dovrebbero essere considerati individualmente. In generale, i conducenti alle prime armi dovrebbero controllare attentamente i costi e sfruttare tutte le opportunità per risparmiare.
Tariffe e sconti telematici
Forte ADAC I giovani guidatori pagano spesso premi elevati per l'assicurazione del veicolo perché, per ragioni statistiche, il loro elevato rischio di incidenti fa aumentare i premi. Tuttavia, le tariffe telematiche offrono la possibilità di ridurre i costi. Questi piani premiano la guida sicura e possono garantire risparmi fino al 30% del premio annuale. Un prerequisito per questi sconti è solitamente un'app telematica per la valutazione dei dati di guida.
Inoltre i giovani conducenti possono beneficiare di diverse possibilità di sconto, ad esempio completando la formazione sulla sicurezza o confrontando regolarmente le offerte assicurative. Possono essere vantaggiose anche modifiche del contratto assicurativo, come ad esempio il trasferimento dei rami di assenza di sinistri. Questi trasferimenti sono possibili anche per i parenti che non vogliono più guidare. Un conducente di 25 anni può partecipare a un massimo di 7 classi SF se ha la patente da sette anni.
In conclusione, i giovani automobilisti informati possono sicuramente risparmiare sull'assicurazione auto attraverso varie misure. Un approccio consapevole alle opzioni disponibili è la chiave per un’assicurazione auto conveniente e adeguata.