Il futuro di San Gallo è in pericolo: la sede dell'Helvetia potrebbe trasferirsi a Basilea!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La fusione tra Helvetia e Baloise potrebbe danneggiare San Gallo. Il governo avverte di tagli di posti di lavoro e perdita di sedi.

Il futuro di San Gallo è in pericolo: la sede dell'Helvetia potrebbe trasferirsi a Basilea!

La fusione tra Helvetia e Baloise Assicurazioni, approvata dagli azionisti di entrambe le società in due assemblee generali straordinarie il 23 maggio 2025, solleva numerose domande. Il consenso è stato sorprendentemente elevato a San Gallo con il 98,37% e a Basilea con il 95,7%. Tuttavia, le conseguenze per la sede di San Gallo e per i dipendenti rimangono poco chiare.

Il governo di San Gallo teme l'imminente perdita della sede dell'Helvetia. Ciò potrebbe diventare realtà nel quadro della fusione con la Baloise Assicurazioni. Secondo la risposta del governo alla proposta di tre parlamentari cantonali del PLR, il possibile trasferimento della sede centrale a Basilea viene definito “doloroso”. Per San Gallo sarebbe vantaggioso se le aree centrali degli affari e dei servizi rimanessero in città.

La nuova sede e le sue conseguenze

A metà anno il Gruppo Helvetia sta già valutando la struttura della propria sede centrale. Attualmente quasi due terzi delle funzioni del gruppo si trovano già a Basilea, mentre solo un terzo rimane a San Gallo. Questo cambiamento potrebbe avere effetti di vasta portata sulla piazza economica di San Gallo. Il governo teme una perdita della base imponibile e possibili tagli di posti di lavoro, ma questo non può essere specificato.

I politici del FDP hanno espresso preoccupazione per l'impatto di questo cambiamento sull'Università di San Gallo (HSG). Tuttavia hanno assicurato di non aspettarsi alcun “notevole indebolimento” del luogo di istruzione. La fusione non potrà che avere un impatto selettivo sulla domanda di offerte formative nel settore assicurativo.

Concentrazione del mercato e paure dei dipendenti

La fusione dell'Helvetia Baloise Holding costituirà il secondo gruppo assicurativo svizzero con una quota di mercato pari a circa il 20%. Mentre alcuni azionisti hanno espresso preoccupazione per possibili tagli ai costi e ai posti di lavoro, gli esperti stimano che nel medio e lungo termine i clienti potrebbero beneficiare di strutture più efficienti e di prezzi potenzialmente più interessanti. Nonostante queste prospettive ottimistiche, si sentono voci di incertezza tra i dipendenti. Circa due terzi delle sinergie annunciate pari a 350 milioni di franchi potrebbero essere realizzate attraverso la riduzione dei posti di lavoro.

Resta da vedere come si svilupperà la fusione nei dettagli e nella pratica. Sebbene l’approvazione degli azionisti sia un primo passo, l’approvazione normativa è ancora in sospeso. Il governo sangallese si è ora posto l'obiettivo di rafforzare la piazza economica sangallese e di affrontare attivamente le sfide derivanti dalla fusione.

In sintesi, la fusione presenta sia grandi opportunità che grandi rischi. La popolazione di San Gallo e i dipendenti delle compagnie interessate attendono con ansia i prossimi passi di questa importante fusione del settore assicurativo.