Errore costoso: così gli automobilisti rischiano tagli elevati all’assicurazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'articolo evidenzia come, secondo una sentenza del tribunale regionale di Magdeburgo, parcheggiare davanti al garage possa avere conseguenze finanziarie per i proprietari di auto.

Errore costoso: così gli automobilisti rischiano tagli elevati all’assicurazione!

In una recente decisione del tribunale regionale di Magdeburgo, i proprietari di veicoli che parcheggiano la propria auto davanti al garage contrariamente alle condizioni assicurative devono aspettarsi conseguenze finanziarie. Ciò emerge da una sentenza dell’11 settembre 2018 (rif.: 11 O 217/18). La querelante, che possedeva una BMW Serie 5, parcheggiava il veicolo nel vialetto invece che nel garage chiuso a chiave. I giudici di Magdeburgo hanno deciso che questo comportamento costituiva una violazione dei doveri e quindi aumentava il rischio di furto.

Le conseguenze giuridiche sono considerevoli: in caso di furto la compagnia assicurativa ha il diritto di ridurre l'indennizzo del 30%. In questo caso specifico, la ricorrente dovrà pagare lei stessa quasi 6.000 euro. La sentenza chiarisce che è importante che gli assicurati utilizzino effettivamente il garage se lo indicano nel contratto. Altrimenti sussiste il rischio di perdite finanziarie inaspettate in caso di danni.

Proprietari di auto vigili

Gli automobilisti spesso parcheggiano davanti al garage, solitamente per mancanza di spazio. Tuttavia, questo comportamento comune può avere gravi conseguenze. Forte chip.de Come proprietario di un garage, dovresti assicurarti di parcheggiare effettivamente il tuo veicolo lì. Altrimenti c'è il rischio che la vostra assicurazione non rimborsi l'intero importo del danno in caso di furto. In questo contesto, la corte ha sostenuto che il comportamento del querelante ha facilitato l'accesso ai potenziali autori del reato.

Cari proprietari di auto, lo spazio nel garage può essere limitato, ma è necessario considerare attentamente il parcheggio del veicolo davanti al garage. I proprietari di garage sono incoraggiati a parcheggiare la propria auto nel garage o ad adeguare le proprie polizze assicurative per evitare potenziali sorprese.

Prestare attenzione alle condizioni assicurative

La sentenza dimostra chiaramente che chi non usa il proprio garage gioca con il fuoco. Gli assicurati che dichiarano nei loro contratti di parcheggiare la propria auto in un garage devono quindi attenersi a queste condizioni. Altrimenti, eventuali risparmi sui costi derivanti dalla riduzione dei premi assicurativi possono trasformarsi rapidamente in una lezione costosa in caso di sinistro.

In sintesi, l’accesso al veicolo assicurato dovrebbe essere chiaramente regolamentato. In futuro gli automobilisti farebbero bene a rivedere più attentamente le loro condizioni assicurative per evitare perdite finanziarie.