Assicurazione obbligatoria contro i rischi naturali in Svizzera e in Francia: cosa può imparare la Germania da lì
Secondo un rapporto di www.faz.net, l'articolo dimostra che la maggior parte dei proprietari di case in Svizzera dispone di un'assicurazione illimitata contro i danni dovuti alle inondazioni. A farlo sono gli assicuratori edili cantonali, che in 19 cantoni su 26 assicurano i proprietari di abitazioni contro i rischi naturali. Un'assicurazione obbligatoria simile esiste in Francia e i sistemi differiscono da paese a paese. L'articolo discute anche i limiti dell'assicurazione obbligatoria in Francia. In Germania si discute attualmente di un’assicurazione obbligatoria contro i pericoli naturali come inondazioni, tempeste e grandine. Le condizioni quadro e l’attuazione di tale assicurazione in Germania potrebbero trarre insegnamento dalle esperienze di Svizzera e Francia. In Svizzera l’assicurazione obbligatoria porta a...

Assicurazione obbligatoria contro i rischi naturali in Svizzera e in Francia: cosa può imparare la Germania da lì
Secondo un rapporto di www.faz.net,
Dall'articolo emerge che la maggior parte dei proprietari di case in Svizzera dispone di un'assicurazione illimitata contro i danni provocati dalle inondazioni. A farlo sono gli assicuratori edili cantonali, che in 19 cantoni su 26 assicurano i proprietari di abitazioni contro i rischi naturali. Un'assicurazione obbligatoria simile esiste in Francia e i sistemi differiscono da paese a paese. L'articolo discute anche i limiti dell'assicurazione obbligatoria in Francia.
In Germania si discute attualmente di un’assicurazione obbligatoria contro i pericoli naturali come inondazioni, tempeste e grandine. Le condizioni quadro e l’attuazione di tale assicurazione in Germania potrebbero trarre insegnamento dalle esperienze di Svizzera e Francia. In Svizzera l’assicurazione obbligatoria garantisce un’elevata copertura contro i pericoli naturali, riducendo così al minimo l’impatto finanziario delle catastrofi naturali sui proprietari di abitazioni colpiti. La Francia, invece, ha già raggiunto i suoi limiti, il che dimostra che l’assicurazione obbligatoria non sempre funziona bene.
Un'eventuale introduzione dell'assicurazione obbligatoria contro i rischi naturali in Germania potrebbe portare ad assicurare un maggior numero di proprietari di case contro inondazioni, tempeste e grandine, riducendo così i rischi finanziari per le persone colpite. Ciò potrebbe avere un impatto anche sul mercato assicurativo e aprire nuove opportunità commerciali per le compagnie assicurative. Tuttavia, occorre tenere conto anche dei limiti e delle sfide già emersi in Francia.
Nel complesso l'articolo mostra che l'introduzione dell'assicurazione obbligatoria contro i rischi naturali in Germania potrebbe avere effetti positivi sul mercato, sui consumatori e sul settore assicurativo, ma che occorre valutare attentamente anche i rischi e le sfide potenziali.
Leggi l'articolo originale su www.faz.net