Di quale assicurazione ho bisogno in caso di temporali e alluvioni? I consigli dell'esperto finanziario
Secondo un rapporto di www.butenunbinnen.de, i danni causati dai fenomeni meteorologici a Brema e Bremerhaven e quindi i costi dell'assicurazione stanno aumentando rapidamente. Tempeste, forti piogge e temporali hanno causato maggiori danni nelle ultime settimane. Gli operatori assicurativi ricevono sempre più richieste poiché i consumatori non sono sicuri di quale assicurazione abbiano bisogno per i fenomeni meteorologici coperti. Le compagnie di assicurazione non coprono le mareggiate perché il rischio è troppo difficile da calcolare e troppo alto in caso di danni. È necessaria un'assicurazione aggiuntiva contro eventi naturali come forti piogge, inondazioni e grandine. A Brema, i costi per queste assicurazioni aggiuntive potrebbero aumentare fino al 15%, poiché la frequenza ...

Di quale assicurazione ho bisogno in caso di temporali e alluvioni? I consigli dell'esperto finanziario
Secondo un rapporto di www.butenunbinnen.de, i danni causati dai fenomeni atmosferici a Brema e Bremerhaven e quindi i costi assicurativi aumentano rapidamente. Tempeste, forti piogge e temporali hanno causato maggiori danni nelle ultime settimane. Gli operatori assicurativi ricevono sempre più richieste poiché i consumatori non sono sicuri di quale assicurazione abbiano bisogno per i fenomeni meteorologici coperti.
Le compagnie di assicurazione non coprono le mareggiate perché il rischio è troppo difficile da calcolare e troppo alto in caso di danni. È necessaria un'assicurazione aggiuntiva contro eventi naturali come forti piogge, inondazioni e grandine. A Brema i costi per queste assicurazioni aggiuntive potrebbero aumentare fino al 15% poiché è aumentata la frequenza dei danni.
Questo aumento del costo dell’assicurazione potrebbe portare a uno spostamento della domanda di prodotti assicurativi. I consumatori nelle zone colpite potrebbero ora essere più propensi a stipulare un’assicurazione aggiuntiva per proteggersi dai danni causati dai fenomeni meteorologici. Gli assicuratori potrebbero rivalutare le loro tariffe a causa dei costi più elevati o introdurre nuovi prodotti che offrono una copertura più ampia. Questa tendenza potrebbe avere un impatto anche sul mercato assicurativo complessivo poiché altre regioni potrebbero affrontare sfide simili legate agli eventi meteorologici.
Leggi l'articolo originale su www.butenunbinnen.de