Come i cambiamenti climatici aumentano il rischio di forti piogge e pongono problemi assicurativi ai proprietari di case - spiega un esperto finanziario.
Secondo il controllo delle inondazioni sul portale assicurativo dell'Associazione degli assicuratori, la casa di un amico nella periferia di Francoforte è esposta a un rischio basso. Dall’analisi emerge tuttavia che a causa dei cambiamenti climatici il rischio di forti piogge nella regione del Reno-Meno è aumentato. Di conseguenza, c’è la possibilità che gli scantinati si allaghino, lasciando i proprietari di casa non solo con molto lavoro ma anche con problemi assicurativi. Questo sviluppo si ripercuote sul mercato assicurativo, sui consumatori e sul settore edile nella regione del Reno-Meno. Con l’aumento del rischio di forti piogge, è probabile che le polizze assicurative che coprono la protezione dalle inondazioni vedano una maggiore domanda. I consumatori valuteranno con più attenzione quale assicurazione dovrebbero stipulare...

Come i cambiamenti climatici aumentano il rischio di forti piogge e pongono problemi assicurativi ai proprietari di case - spiega un esperto finanziario.
Secondo il controllo delle inondazioni sul portale assicurativo dell'Associazione degli assicuratori, la casa di un amico nella periferia di Francoforte è esposta a un rischio basso. Dall’analisi emerge tuttavia che a causa dei cambiamenti climatici il rischio di forti piogge nella regione del Reno-Meno è aumentato. Di conseguenza, c’è la possibilità che gli scantinati si allaghino, lasciando i proprietari di casa non solo con molto lavoro ma anche con problemi assicurativi.
Questo sviluppo si ripercuote sul mercato assicurativo, sui consumatori e sul settore edile nella regione del Reno-Meno. Con l’aumento del rischio di forti piogge, è probabile che le polizze assicurative che coprono la protezione dalle inondazioni vedano una maggiore domanda. I consumatori valuteranno con maggiore attenzione quale assicurazione dovrebbero stipulare per coprire i danni causati da forti piogge. Ciò può comportare un aumento dei premi per l'assicurazione corrispondente.
Il settore edile potrebbe trarre vantaggio da questo sviluppo poiché i proprietari di case potrebbero adottare misure per proteggere meglio le loro proprietà dalle forti piogge. Ciò potrebbe portare a una maggiore necessità di prodotti e servizi per la protezione dalle inondazioni, come l’installazione di valvole antiriflusso o l’impermeabilizzazione degli scantinati.
Secondo un rapporto di www.faz.net, le compagnie assicurative potrebbero dover riconsiderare le proprie valutazioni e politiche del rischio per soddisfare le crescenti esigenze dei clienti. Si raccomanda ai proprietari di casa di rivedere e, se necessario, adeguare le proprie polizze assicurative per garantire un'adeguata protezione contro gli effetti delle forti piogge.
Nel complesso l’analisi mostra che i cambiamenti climatici hanno ripercussioni sul settore assicurativo in termini di protezione contro le piene e le forti piogge. I consumatori e il settore edile devono prepararsi a tutto ciò e adottare misure adeguate per ridurre al minimo i danni.
Leggi l'articolo originale su www.faz.net