Crescita della criminalità informatica: così si protegge la famiglia di Magdeburgo!
Cresce la criminalità informatica in Germania: Debeka offre un'assicurazione informatica completa per le famiglie a partire da 7,50 euro al mese.
Crescita della criminalità informatica: così si protegge la famiglia di Magdeburgo!
L’aumento dei crimini informatici in ambienti privati è un problema crescente in Germania. Il 24 agosto 2025, il Notizie di Magdeburgo che l’anno scorso una persona su 14 è stata colpita da un crimine online. Questa tendenza allarmante è rafforzata dal crescente utilizzo di servizi digitali come l’online banking, lo streaming e la condivisione di foto private. Molti privati però sottovalutano i rischi che ciò comporta.
I tipi più comuni di crimini informatici includono frodi negli acquisti online, attacchi di phishing, cyberbullismo e uso improprio delle informazioni personali. Secondo l’Ufficio federale per la sicurezza informatica (BSI), con l’avanzare della digitalizzazione il ventaglio dei crimini informatici è notevolmente aumentato. Si stima che in Germania un cittadino su quattro sia già stato vittima di crimini informatici e che circa un terzo delle persone colpite abbia subito perdite finanziarie.
Rilevanza dell'assicurazione informatica
In considerazione di questa situazione di rischio, Debeka ha sviluppato un'assicurazione informatica speciale per privati e famiglie. Il Dr. Normann Pankratz, membro del consiglio direttivo di Debeka, sottolinea l'importanza delle minacce informatiche nella vita di tutti i giorni. L'assicurazione offre servizi completi, tra cui protezione finanziaria, supporto nella rimozione di contenuti dannosi per la reputazione e consulenza psicologica dopo il cyberbullismo. I costi partono da 7,50 euro al mese e la gestione del contratto può essere comodamente effettuata online tramite il sito Debeka.
Inoltre, una rete speciale di esperti è a disposizione per fornire un aiuto rapido in caso di emergenza. L’assicurazione cyber non copre solo l’intera famiglia, ma comprende anche servizi opzionali come l’assicurazione di protezione giuridica cyber per i rischi legali digitali e misure di prevenzione cyber, come i servizi cloud per il backup dei dati.
Misure di protezione e prevenzione
Soprattutto in tempi in cui la criminalità informatica sta diventando sempre più importante, è importante proteggersi adeguatamente. Il BSI consiglia di prestare attenzione alle e-mail e di aggiornare regolarmente gli strumenti di sicurezza del sistema. Poiché non esiste una protezione al 100% contro gli attacchi informatici, gli utenti dovrebbero adottare misure proattive per proteggere i propri account e dispositivi.
Le vittime di attacchi informatici sono incoraggiate a denunciare gli incidenti alla stazione di polizia locale. Tali rapporti possono creare un quadro aggiornato della situazione, importante per la lotta alla criminalità informatica in Germania. La collaborazione tra l'Ufficio federale della polizia criminale (BKA), gli uffici statali di indagini penali (LKA) e la popolazione civile è fondamentale per migliorare la situazione della sicurezza.
In sintesi, l’aumento della criminalità informatica rappresenta una minaccia seria che può mettere in pericolo non solo le finanze ma anche i dati personali. Tuttavia, con la giusta assicurazione e un approccio proattivo alla sicurezza, i cittadini possono essere protetti meglio.