80 anni di indipendenza: gli investitori imprenditoriali del Vietnam nella corsia di sorpasso!
Il 31 agosto 2025 gli esperti discuteranno dello sviluppo economico del Vietnam dopo 80 anni di indipendenza e delle opportunità future.

80 anni di indipendenza: gli investitori imprenditoriali del Vietnam nella corsia di sorpasso!
Il 31 agosto si svolgerà un importante dibattito online sull’economia vietnamita, con il tema “80 anni di indipendenza: coraggio economico, lotta per lo sviluppo”. Lo scopo dell'evento è quello di analizzare i risultati ottenuti dall'economia vietnamita dopo l'indipendenza, discutendo al contempo le opportunità e le sfide attuali. Forte Vietnam.vn le condizioni del paese sono cambiate in modo significativo; Il Vietnam si è evoluto da paese agricolo a destinazione popolare per gli investimenti internazionali.
L'evento vedrà la partecipazione di partecipanti di alto profilo, tra cui il dottor Bui Thanh Minh, vicedirettore degli affari professionali, e il signor Vu Thanh Thang, direttore dell'Intelligenza Artificiale CAIO. Verranno ripercorsi i successi dell'economia vietnamita, nonché le storie del coraggio e della determinazione degli imprenditori locali.
Opportunità e sfide
Un tema centrale della discussione sarà l'analisi degli ultimi sviluppi in Vietnam. Le opportunità includono spostamenti di investimenti, nuovi accordi, trasformazione digitale, sviluppo verde e sviluppo sostenibile. D’altra parte, ci sono sfide come la concorrenza internazionale, le tensioni geopolitiche e le innovazioni tecnologiche.
Di particolare rilievo è il fatto che il Vietnam è classificato tra le prime 20 economie a più rapida crescita al mondo e le previsioni per la crescita del PIL nel 2024 sono comprese tra il 5,8 e il 6,7%. Duanemorris.com.
La classe media vietnamita è in rapida crescita e attualmente costituisce il 13% della popolazione. Si prevede che questa percentuale salirà al 26% entro il 2026, evidenziando il potenziale per un mercato di consumo in crescita. Hanoi e Ho Chi Minh City sono considerate due delle città più dinamiche del mondo, il che aumenta ulteriormente la loro attrattiva per gli investimenti diretti esteri (IDE).
Condizioni quadro economiche
Grazie alla conclusione di importanti accordi internazionali, come l’accordo di libero scambio tra Vietnam e UE (EVFTA), il volume degli scambi è aumentato in modo significativo. Nei primi quattro mesi dall’entrata in vigore, il volume degli scambi è aumentato a 17,8 miliardi di dollari, in crescita del 2,9% su base annua. Questi sviluppi creano condizioni favorevoli per le aziende e gli investitori.
Attualmente in Vietnam operano circa 900.000 aziende, che rappresentano oltre il 97% del panorama imprenditoriale e generano circa il 45% del PIL nazionale. Queste piccole e medie imprese (PMI) svolgono un ruolo cruciale nell’economia vietnamita, impiegando più di 5 milioni di persone e contribuendo con una quota significativa delle entrate di bilancio.
Sviluppi tecnologici e innovazioni
La rapida diffusione delle innovazioni tecnologiche è un altro fattore chiave che guida la crescita dell’economia vietnamita. I lavoratori giovani ed esperti di tecnologia e le aziende tecnologiche globali in particolare stanno promuovendo questo progresso. Allo stesso tempo, però, per le PMI l’accesso al credito è spesso difficile, motivo per cui il governo ha istituito fondi speciali per lo sviluppo.
Questa discussione online non solo fornisce una piattaforma per lo scambio di successi economici, ma anche una prospettiva a più livelli sul futuro dell’economia vietnamita. Le soluzioni, le aspettative e gli obiettivi discussi sono volti a supportare le aziende nella loro crescita e rafforzarle sul mercato internazionale.