Addio contanti: sempre più filiali bancarie chiudono a causa della mancanza di domanda e dei costi elevati.

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di Business Insider, anche in Germania i contanti stanno scomparendo sempre di più. Spinte dalla mancanza di domanda, le prime banche chiudono le filiali o non accettano più contanti. La Kasseler Sparkasse, ad esempio, chiude sei filiali e trasforma sette sedi in punti self-service. Secondo un'analisi di McKinsey & Company, fornire e accettare contanti costa alle banche circa due miliardi di euro all'anno. La mancanza di domanda e i costi elevati fanno sì che il contante diventi sempre meno importante. Secondo uno studio della Banca C24, lo scorso anno il 37% dei tedeschi non si è recato in una filiale bancaria. Ciò dimostra che l’uso del contante...

Gemäß einem Bericht von Business Insider verschwindet auch in Deutschland das Bargeld immer mehr. Ausgelöst durch mangelnde Nachfrage schließen erste Banken ihre Filialen oder nehmen kein Bargeld mehr an. Die Kasseler Sparkasse beispielsweise schließt sechs Filialen und verwandelt sieben Standorte in Selbstbedienungsstandorte. Laut einer Analyse von McKinsey & Company kostet die Bargeldversorgung und -annahme die Banken jährlich etwa zwei Milliarden Euro. Die mangelnde Nachfrage und die hohen Kosten sind dafür verantwortlich, dass Bargeld immer unwichtiger wird. Laut einer Studie der C24 Bank haben im vergangenen Jahr 37 Prozent der Deutschen keine Bankfiliale besucht. Dies zeigt, dass die Verwendung von Bargeld …
Secondo un rapporto di Business Insider, anche in Germania i contanti stanno scomparendo sempre di più. Spinte dalla mancanza di domanda, le prime banche chiudono le filiali o non accettano più contanti. La Kasseler Sparkasse, ad esempio, chiude sei filiali e trasforma sette sedi in punti self-service. Secondo un'analisi di McKinsey & Company, fornire e accettare contanti costa alle banche circa due miliardi di euro all'anno. La mancanza di domanda e i costi elevati fanno sì che il contante diventi sempre meno importante. Secondo uno studio della Banca C24, lo scorso anno il 37% dei tedeschi non si è recato in una filiale bancaria. Ciò dimostra che l’uso del contante...

Addio contanti: sempre più filiali bancarie chiudono a causa della mancanza di domanda e dei costi elevati.

Secondo un rapporto di Business Insider, anche in Germania i contanti stanno scomparendo sempre di più. Spinte dalla mancanza di domanda, le prime banche chiudono le filiali o non accettano più contanti. La Kasseler Sparkasse, ad esempio, chiude sei filiali e trasforma sette sedi in punti self-service. Secondo un'analisi di McKinsey & Company, fornire e accettare contanti costa alle banche circa due miliardi di euro all'anno.

La mancanza di domanda e i costi elevati fanno sì che il contante diventi sempre meno importante. Secondo uno studio della Banca C24, lo scorso anno il 37% dei tedeschi non si è recato in una filiale bancaria. Ciò dimostra che l’uso del contante tra la popolazione è in calo.

La chiusura degli sportelli bancari e il rifiuto del contante hanno diversi effetti sul mercato e sul settore finanziario.

  1. Veränderung des Kundenverhaltens: Die steigende Nutzung digitaler Zahlungsmethoden führt zu einem veränderten Kundenverhalten. Banken und Finanzinstitute müssen sich auf die Bedürfnisse der Kunden einstellen und mehr digitale Lösungen anbieten.
  2. Carenza di lavoratori qualificati: la chiusura delle filiali bancarie comporta una potenziale perdita di posti di lavoro nel settore finanziario. La carenza di lavoratori qualificati può avere un impatto negativo sulla qualità dei servizi nel settore.

  3. Risparmi sui costi: se le banche non offrono e accettano più contanti, possono risparmiare costi significativi. Le risorse liberate possono essere investite in altri settori, come la digitalizzazione e il servizio clienti.

  4. Maggiore sicurezza: il continuo calo delle transazioni in contanti potrebbe migliorare la sicurezza nel settore bancario e finanziario, poiché le transazioni digitali sono generalmente più sicure delle transazioni in contanti.

È importante che le banche e gli istituti finanziari stiano al passo con le mutevoli esigenze dei clienti e forniscano soluzioni innovative di pagamento digitale. È probabile che la tendenza ad abbandonare il contante continui ed è fondamentale che il settore finanziario sia preparato.

Fonte: secondo un rapporto di Business Insider

Leggi l'articolo originale su www.businessinsider.de

All'articolo