Per quanto riguarda l'inflazione, i prezzi dei prodotti biologici sono più stabili rispetto ai prodotti convenzionali: questa analisi ne spiega il motivo

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.businessinsider.de, una valutazione dell'Istituto economico tedesco mostra che durante l'ondata inflazionistica i prezzi di molti prodotti alimentari biologici regionali sono aumentati meno bruscamente rispetto ai prezzi dei prodotti convenzionali. Ciò è dovuto, tra l’altro, al fatto che nella produzione di prodotti biologici vengono utilizzati meno fertilizzanti e pesticidi e che i percorsi di trasporto sono più brevi. Di conseguenza, la differenza di prezzo tra i prodotti biologici e quelli convenzionali si è ridotta, il che potrebbe aiutare i prodotti biologici a uscire dalla nicchia. La tendenza verso gli alimenti biologici continua, ma la quota di mercato è ancora al 7%, poiché gli alimenti biologici sono generalmente più costosi dei prodotti convenzionali. Nel…

Gemäß einem Bericht von www.businessinsider.de zeigt eine Auswertung des Instituts der deutschen Wirtschaft, dass die Preise vieler regionaler Bio-Lebensmittel in der Inflationswelle weniger stark gestiegen sind als die Preise für konventionelle Produkte. Dies liegt unter anderem daran, dass bei der Produktion von Bio-Produkten weniger Düngemittel und Pflanzenschutzmittel eingesetzt werden und die Transportwege kürzer sind. Dadurch ist der Preisunterschied zwischen Bio- und konventionellen Produkten geschmolzen, was den Bio-Produkten aus der Nische helfen könnte. Der Trend zu Bio-Lebensmitteln hält weiterhin an, der Marktanteil liegt jedoch immer noch bei sieben Prozent, da Bio-Lebensmittel in der Regel teurer sind als herkömmliche Produkte. In der …
Secondo un rapporto di www.businessinsider.de, una valutazione dell'Istituto economico tedesco mostra che durante l'ondata inflazionistica i prezzi di molti prodotti alimentari biologici regionali sono aumentati meno bruscamente rispetto ai prezzi dei prodotti convenzionali. Ciò è dovuto, tra l’altro, al fatto che nella produzione di prodotti biologici vengono utilizzati meno fertilizzanti e pesticidi e che i percorsi di trasporto sono più brevi. Di conseguenza, la differenza di prezzo tra i prodotti biologici e quelli convenzionali si è ridotta, il che potrebbe aiutare i prodotti biologici a uscire dalla nicchia. La tendenza verso gli alimenti biologici continua, ma la quota di mercato è ancora al 7%, poiché gli alimenti biologici sono generalmente più costosi dei prodotti convenzionali. Nel…

Per quanto riguarda l'inflazione, i prezzi dei prodotti biologici sono più stabili rispetto ai prodotti convenzionali: questa analisi ne spiega il motivo

Secondo un rapporto di www.businessinsider.de, una valutazione dell'Istituto economico tedesco mostra che durante l'ondata inflazionistica i prezzi di molti prodotti alimentari biologici regionali sono aumentati meno bruscamente rispetto ai prezzi dei prodotti convenzionali. Ciò è dovuto, tra l’altro, al fatto che nella produzione di prodotti biologici vengono utilizzati meno fertilizzanti e pesticidi e che i percorsi di trasporto sono più brevi. Di conseguenza, la differenza di prezzo tra i prodotti biologici e quelli convenzionali si è ridotta, il che potrebbe aiutare i prodotti biologici a uscire dalla nicchia.

La tendenza verso gli alimenti biologici continua, ma la quota di mercato è ancora al 7%, poiché gli alimenti biologici sono generalmente più costosi dei prodotti convenzionali. Durante l'ondata inflazionistica, però, i prezzi di molti prodotti alimentari biologici sono aumentati meno di quelli dei generi alimentari nel loro insieme. Ciò è dovuto al minore utilizzo di fertilizzanti e pesticidi nonché alle vie di trasporto più brevi per i prodotti biologici. Durante la pandemia di Corona la domanda di prodotti biologici è temporaneamente aumentata, ma con l’inizio dell’inflazione anche le vendite di prodotti biologici sono diminuite.

L’IW ha confrontato i prezzi del primo trimestre del 2022 con quelli del secondo trimestre del 2023 e ha scoperto che i prezzi di molti prodotti convenzionali sono aumentati più di quelli dei prodotti biologici. La differenza di prezzo tra le due tipologie di prodotti è quindi diminuita. Tuttavia, il cibo biologico continua ad essere più caro, anche se il divario si è ridotto. Ci sono però delle eccezioni, come ad esempio l’olio di colza, dove il prodotto biologico è addirittura più economico del prodotto convenzionale.

L’agricoltura biologica ha il suo prezzo grazie all’allevamento di animali adeguato alla specie, ai metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente e ai controlli operativi. Tuttavia, le catene di valore regionali rendono le aziende agricole biologiche più indipendenti dalle crisi attuali e garantiscono prezzi più stabili.

Questo sviluppo potrebbe avere ripercussioni sul mercato e sul settore finanziario. La minore differenza di prezzo tra i prodotti biologici e quelli convenzionali potrebbe incoraggiare più consumatori a scegliere il biologico, il che potrebbe portare a un’ulteriore crescita del mercato biologico. Ciò potrebbe anche portare le aziende a investire maggiormente nell’agricoltura biologica e a sviluppare modelli di business sostenibili. Inoltre, le catene del valore regionali e i cicli di risparmio delle risorse nell’agricoltura biologica potrebbero contribuire a stabilizzare i prezzi e ridurre la vulnerabilità del settore agli aumenti dei prezzi.

Nel complesso si può affermare che i prezzi più stabili e la minore differenza di prezzo tra gli alimenti biologici e quelli convenzionali possono potenzialmente aiutare il mercato biologico a svilupparsi ulteriormente e ad acquisire maggiore attenzione. Investire nell’agricoltura biologica e nei modelli di business sostenibili potrebbe anche aprire nuove opportunità per le aziende.

Fonte: secondo un rapporto di www.businessinsider.de

Leggi l'articolo originale su www.businessinsider.de

All'articolo