Piano di pagamento BRICS in pericolo: gli esperti avvertono di problemi di adozione!
Il piano retributivo dei BRICS deve affrontare problemi: gli esperti sottolineano le tensioni geopolitiche e le sfide nell’attuazione.

Piano di pagamento BRICS in pericolo: gli esperti avvertono di problemi di adozione!
Attenzione, l'alleanza BRICS sta vacillando! Il loro ambizioso piano per scrollarsi di dosso il dominio del dollaro e inaugurare una nuova era del commercio con BRICS Pay si trova di fronte a un futuro difficile. Nonostante i forti piani volti a rivoluzionare il commercio internazionale con le valute locali, ci sono problemi ad ogni angolo. Il motivo? Le tensioni geopolitiche e le realtà economiche tangibili hanno finora staccato la spina al grande progetto.
Gli esperti avvertono: come riporta watcher.guru, crescenti sanzioni e blocchi finanziari potrebbero mettere fine al sogno dei BRICS Pay. L'esperto di tecnologia dei pagamenti Manarbek Abenov ha sottolineato che sono soprattutto "gli squilibri commerciali e le tensioni geopolitiche" a ostacolare enormemente la cooperazione finanziaria tra i paesi BRICS. Sorprendente? Assolutamente no! Paesi come India e Cina sono cauti nei confronti delle transazioni con la Russia, mentre il progetto sta lavorando su un’app rischiosa che potrebbe volare via dagli scaffali digitali in qualsiasi momento.
E non è tutto: Jon Helgi Egilsson, capo di Monerium, mette in guardia contro il gigantesco progetto che intende far vacillare il dollaro americano e sottolinea la complessità della creazione di alternative veramente praticabili. L’ambizione geopolitica è grande, ma il percorso verso l’attuazione è una linea sottile. Resta discutibile se BRICS Pay riuscirà a ridefinire le rotte commerciali internazionali. Gli avventurieri dei BRICS dovranno prepararsi a esplorare nuove strade per trasformare la loro visione in realtà.