Fornitori automobilistici tedeschi sotto pressione: perdita di quote di mercato a favore della Cina!
I fornitori automobilistici tedeschi stanno perdendo quote di mercato a favore della Cina. Un rapporto evidenzia gli svantaggi competitivi e le raccomandazioni per l’azione.

Fornitori automobilistici tedeschi sotto pressione: perdita di quote di mercato a favore della Cina!
Negli ultimi dieci anni i fornitori automobilistici tedeschi hanno perso sempre più quote di mercato a livello internazionale. Secondo uno studio della società di consulenza aziendale Strategy&, la quota di mercato globale dei fornitori tedeschi è scesa dal 26% nel 2014 al 23% nel 2024. Le aziende cinesi, invece, nello stesso periodo hanno più che raddoppiato la loro quota di mercato, passando dal 5% al 12%. Queste cifre illustrano come si stanno spostando gli equilibri di potere nel settore automobilistico globale, con la competitività dell’industria fornitrice tedesca messa sotto pressione. Süddeutsche.de riferisce che le perdite subite dai fornitori tedeschi sono dovute principalmente al calo delle vendite dei loro principali clienti europei.
Le sfide per i fornitori automobilistici tedeschi sono significative, poiché non solo devono confrontarsi con la velocità dell’innovazione e i vantaggi di prezzo delle aziende cinesi, ma devono anche operare in un mercato in rapida evoluzione. I produttori tedeschi stanno perdendo quote di mercato, soprattutto in Cina, uno dei mercati automobilistici più grandi del mondo. Le case automobilistiche cinesi acquistano sempre più componenti da fornitori nazionali, il che indebolisce ulteriormente la posizione competitiva delle aziende tedesche. Dallo studio risulta che sia il fatturato dei maggiori produttori di automobili è stagnante, sia che il fatturato dei fornitori di automobili è aumentato solo leggermente da 1,14 trilioni di euro a 1,15 trilioni di euro. It-boltwise.de sottolinea che questa situazione avvantaggia le aziende cinesi.
Sfide tecnologiche e prospettive future
Una questione particolarmente critica riguarda le tecnologie chiave come batterie e software, in cui i produttori cinesi ora hanno un vantaggio tecnologico e si distinguono chiaramente sia in termini di velocità di innovazione che di prezzi. Il rapporto di Strategy& raccomanda alle aziende tedesche di accelerare lo sviluppo e la produzione e di aprire nuovi campi tecnologici. Henning Rennert, uno degli autori, sottolinea l’elevata pressione sul settore, ma vede anche un potenziale di crescita dalle crisi esistenti, simili a quelle degli anni ’90, quando il settore superò le sfide precedenti.
In sintesi, l’industria tedesca delle forniture automobilistiche si trova ad affrontare sfide significative che riguardano non solo le quote di mercato, ma anche l’innovazione e la competitività a lungo termine nel settore automobilistico globale. Un ripensamento fondamentale della strategia di innovazione potrebbe essere la chiave per non perdere il contatto con i concorrenti internazionali.