L'impatto della pandemia Covid sul trading - L'analisi di un esperto finanziario.
Secondo un rapporto di www.faz.net, i governi di tutto il mondo hanno limitato il libero scambio a causa della pandemia di Covid-19 per garantire la fornitura di dispositivi di protezione medica e altri beni essenziali. La Germania sta ora investendo dieci miliardi di euro per finanziare una fabbrica di proprietà del produttore americano di semiconduttori Intel a Magdeburgo e per sostenere l’industria automobilistica tedesca. Investire nel settore dei semiconduttori potrebbe avere implicazioni importanti. I semiconduttori sono un elemento fondamentale per l’industria elettronica e automobilistica. A causa della carenza di semiconduttori, l’industria automobilistica tedesca ha già subito massicce perdite di produzione. Investendo nella produzione di semiconduttori, la Germania potrebbe garantire la fornitura di questi importanti componenti e ridurre la sua dipendenza dall’estero...

L'impatto della pandemia Covid sul trading - L'analisi di un esperto finanziario.
Secondo un rapporto di www.faz.net, i governi di tutto il mondo hanno limitato il libero scambio a causa della pandemia di Covid-19 per garantire la fornitura di dispositivi di protezione medica e altri beni essenziali. La Germania sta ora investendo dieci miliardi di euro per finanziare una fabbrica di proprietà del produttore americano di semiconduttori Intel a Magdeburgo e per sostenere l’industria automobilistica tedesca.
Investire nel settore dei semiconduttori potrebbe avere implicazioni importanti. I semiconduttori sono un elemento fondamentale per l’industria elettronica e automobilistica. A causa della carenza di semiconduttori, l’industria automobilistica tedesca ha già subito massicce perdite di produzione. Investendo nella produzione di semiconduttori, la Germania potrebbe garantire la fornitura di questi importanti componenti e ridurre la propria dipendenza dai fornitori stranieri.
Questa decisione potrebbe avere un impatto anche sul mercato globale. La Germania è uno dei principali paesi esportatori e il rafforzamento della propria produzione di semiconduttori potrebbe portare a un cambiamento nelle catene di approvvigionamento globali. Investire nell’industria dei semiconduttori potrebbe anche rafforzare la Germania come polo tecnologico e aumentare la competitività a livello internazionale.
Nel complesso, investire nell’industria dei semiconduttori è una decisione strategica che potrebbe rafforzare l’economia tedesca a lungo termine e renderla più indipendente. Garantendo la fornitura di semiconduttori e rafforzando la posizione tecnologica, la Germania potrebbe consolidare la propria posizione in importanti settori industriali.
Leggi l'articolo originale su www.faz.net