L'economia tedesca: la sicurezza futura a rischio per la mancanza di investimenti in tecnologia e innovazione

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.br.de, la presidentessa degli economisti Monika Schnitzer ha discusso del futuro economico della Germania al tavolo degli avventori domenicali delle BR. Ha sottolineato che la Germania è “l’uomo che invecchia d’Europa” e ha sottolineato la necessità di rendere l’economia adatta al futuro, soprattutto nel settore dell’elettromobilità. Schnitzer era preoccupato per la mancanza di investimenti nelle nuove tecnologie e si lamentava del fatto che in questo settore la Germania veniva superata da entrambe le società come Tesla e Cina. L’invecchiamento della popolazione e delle infrastrutture potrebbe diventare un problema per l’economia tedesca, soprattutto per quanto riguarda la previdenza pensionistica. Ha anche criticato la mancanza di una visione a lungo termine in...

Gemäß einem Bericht von www.br.de, diskutierte die Vorsitzende der Wirtschaftsweisen Monika Schnitzer im BR Sonntags-Stammtisch die wirtschaftliche Zukunft Deutschlands. Sie stellte fest, dass Deutschland der „alternde Mann Europas“ sei und betonte die Notwendigkeit, die Wirtschaft zukunftsfähig zu gestalten, insbesondere im Bereich der Elektromobilität. Schnitzer war besorgt über die mangelnde Investition in neue Technologien und beklagte, dass Deutschland sowohl von Unternehmen wie Tesla als auch von China in diesem Bereich überholt werde. Die alternde Bevölkerung und Infrastruktur könnten zu einem Problem für die deutsche Wirtschaft werden, insbesondere in Bezug auf die Rentenversorgung. Darüber hinaus kritisierte sie die fehlende langfristige Denkweise in …
Secondo un rapporto di www.br.de, la presidentessa degli economisti Monika Schnitzer ha discusso del futuro economico della Germania al tavolo degli avventori domenicali delle BR. Ha sottolineato che la Germania è “l’uomo che invecchia d’Europa” e ha sottolineato la necessità di rendere l’economia adatta al futuro, soprattutto nel settore dell’elettromobilità. Schnitzer era preoccupato per la mancanza di investimenti nelle nuove tecnologie e si lamentava del fatto che in questo settore la Germania veniva superata da entrambe le società come Tesla e Cina. L’invecchiamento della popolazione e delle infrastrutture potrebbe diventare un problema per l’economia tedesca, soprattutto per quanto riguarda la previdenza pensionistica. Ha anche criticato la mancanza di una visione a lungo termine in...

L'economia tedesca: la sicurezza futura a rischio per la mancanza di investimenti in tecnologia e innovazione

Secondo un rapporto di www.br.de, la presidentessa degli economisti Monika Schnitzer ha discusso del futuro economico della Germania al tavolo degli avventori domenicali delle BR. Ha sottolineato che la Germania è “l’uomo che invecchia d’Europa” e ha sottolineato la necessità di rendere l’economia adatta al futuro, soprattutto nel settore dell’elettromobilità. Schnitzer era preoccupato per la mancanza di investimenti nelle nuove tecnologie e si lamentava del fatto che in questo settore la Germania veniva superata da entrambe le società come Tesla e Cina.

L’invecchiamento della popolazione e delle infrastrutture potrebbe diventare un problema per l’economia tedesca, soprattutto per quanto riguarda la previdenza pensionistica. Ha criticato anche la mancanza di una visione a lungo termine in politica e ha sottolineato che in Germania gli investimenti nei viaggi spaziali e nelle innovazioni vengono trascurati. Ha inoltre sottolineato l'importanza della legge sulla catena di fornitura dell'UE e si è rammaricata della posizione di blocco della FDP, che ostacolava l'estensione della legge all'intera UE.

In qualità di esperto finanziario, analizzo queste affermazioni e vedo i potenziali effetti sul mercato tedesco e sul settore finanziario. Trascurare gli investimenti nelle nuove tecnologie potrebbe portare la Germania a perdere competitività rispetto a paesi come Cina e Stati Uniti. Inoltre, le sfide legate all’invecchiamento della popolazione e delle infrastrutture potrebbero mettere a dura prova i sistemi pensionistici, sanitari e assistenziali, avendo così un impatto finanziario sulle aziende e sullo Stato. Il blocco della legge UE sulla filiera da parte del FDP potrebbe comportare ulteriore lavoro burocratico per le aziende tedesche e, a lungo termine, incidere sulla competitività e sulla sostenibilità del settore economico tedesco. È quindi importante che la politica e l’economia tedesca perseguano strategie e investimenti a lungo termine in tecnologie e settori orientati al futuro per superare le sfide del cambiamento demografico e mantenere la competitività.

Leggi l'articolo originale su www.br.de

All'articolo