Doom Spending: perché compriamo sempre di più quando siamo stressati
Psicologicamente provato: perché andiamo a fare shopping quando siamo stressati e ci ritroviamo con una "spesa fatale". Maggiori informazioni sul nuovo tipo di autoefficacia. 🛍️🌊 #Shopping #DoomSpending #Psicologia

Doom Spending: perché compriamo sempre di più quando siamo stressati
In tempi di crescenti conflitti e situazioni stressanti, sia a casa che al lavoro, molte persone preferiscono rivolgersi allo shopping come outlet. Da un punto di vista psicologico, questo comportamento è comprensibile perché trasmette una sensazione di autonomia e controllo. Quando fai acquisti, prendi decisioni che creano l'illusione di autoefficacia e quindi calmano la tua mente.
Tuttavia, con la crescente incertezza globale e le crescenti tensioni a livello nazionale, le persone acquistano sempre di più e oltre le proprie possibilità finanziarie. Questo fenomeno è diventato noto come “doom spending” perché può portare a un debito significativo.
È importante rendersi conto che lo shopping come strategia per affrontare conflitti e stress può avere effetti negativi a lungo termine. Invece di perderti in spese folli, dovresti trovare modi alternativi per affrontare le tensioni interiori e mantenere la tua salute finanziaria. È importante non provocare il proprio diluvio, ma piuttosto affrontare consapevolmente lo stress e trovare soluzioni sostenibili.