Demolizione drammatica: il ponte ad anello di Magdeburgo lascia il posto a una nuova costruzione!
Magdeburgo ha demolito il fatiscente ponte circolare a Damaschkeplatz. Si sta progettando un nuovo edificio per ridurre al minimo i disagi al traffico.

Demolizione drammatica: il ponte ad anello di Magdeburgo lascia il posto a una nuova costruzione!
È crollato il ponte circolare sulla Damaschkeplatz a Magdeburgo. La demolizione delle infrastrutture fatiscenti è iniziata all'inizio della settimana ed è portata avanti dagli escavatori. Le immagini in diretta dalle webcam della città catturano la demolizione in corso. Il ponte rischiava di crollare a causa dei gravi danni ed è stato chiuso in aprile.
Sempre più ponti a Magdeburgo sono colpiti da problemi simili, il che evidenzia la necessità di un programma completo di manutenzione e nuova costruzione. La città ha quindi deciso di sostituire il ponte ad anello con un edificio completamente nuovo. I piani prevedono inizialmente la deviazione del traffico su un ponte provvisorio ad una sola corsia a partire da agosto.
Pianificazione strategica del nuovo edificio
Il nuovo edificio dovrà porre grande enfasi sull'economicità e tenere conto allo stesso tempo di diversi aspetti. L'attenzione si concentra sugli aspetti funzionali, strutturali, economici ed ecologici. L’obiettivo è ridurre al minimo possibile i disagi alla circolazione durante i lavori di costruzione.
Particolare attenzione è rivolta anche alla progettazione olistica dell'edificio, che tiene conto delle condizioni locali, come le linee del tram esistenti e gli edifici adiacenti. Per tenere conto della carenza di manodopera qualificata, le risorse utilizzate dovrebbero essere utilizzate in modo efficiente, il che riguarda sia i progettisti, sia gli imprenditori edili che i committenti.
Approcci e materiali costruttivi innovativi
Per la progettazione e realizzazione del nuovo edificio sono previste strutture integrali e semiintegrali con ampie luci. Per supportare la conservazione a lungo termine del ponte dovrebbero essere utilizzati componenti a bassa manutenzione. La costruzione è realizzata utilizzando travi prefabbricate composite (VFT), che accelerano il processo di costruzione e garantiscono un aspetto uniforme della struttura. I VFT offrono anche un elevato livello di protezione dalla corrosione.
La variante preferita per la nuova struttura sulla Damaschkeplatz prevede una struttura a più campate, che consentirà al tram di circolare nella zona centrale. Nell'ambito del progetto più ampio sono previsti anche altri ponti sull'anello di Magdeburgo come strutture a campata unica con circolazione libera e supporti inclinati o verticali in ambiente urbano.
La città di Magdeburgo si trova quindi ad affrontare la sfida di convertire i suoi ponti fatiscenti in un sistema di trasporto moderno e funzionale. [Süddeutsche] riferisce che con la demolizione e la sostituzione del ponte anulare la città sta facendo un passo importante in questa direzione. La pianificazione e l’attuazione future saranno cruciali per garantire la mobilità a lungo termine in città.
Per ulteriori informazioni sul nuovo edificio e sui progetti, gli interessati possono visitare il sito ufficiale della città di Magdeburgo, dove sono pubblicati gli sviluppi attuali e i dettagli: [Magdeburg.de].