La Gran Bretagna supera la Germania: crescita economica in aumento!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'economia britannica cresce più velocemente di quella tedesca, pari allo 0,7%, nonostante gli avvertimenti della Banca d'Inghilterra. Sviluppi attuali e previsioni.

Die britische Wirtschaft wächst mit 0,7% schneller als die deutsche, trotz Warnungen der Bank of England. Aktuelle Entwicklungen und Prognosen.
L'economia britannica cresce più velocemente di quella tedesca, pari allo 0,7%, nonostante gli avvertimenti della Banca d'Inghilterra. Sviluppi attuali e previsioni.

La Gran Bretagna supera la Germania: crescita economica in aumento!

L’economia britannica è sorprendentemente dinamica nel primo trimestre del 2025. Con una crescita dello 0,7% rispetto al trimestre precedente, il Paese ha superato le aspettative degli esperti economici, che si aspettavano solo un aumento dello 0,6%. Forte Mondo Si tratta di un chiaro segnale di sviluppo positivo, alimentato in particolare dal settore dei servizi e da un significativo aumento della produzione.

Il ministro delle Finanze Rachel Reeves è ottimista e sottolinea che il piano per trasformare l'economia britannica sta funzionando. Tuttavia, la Banca d’Inghilterra avverte che questo scatto di crescita potrebbe essere temporaneo. Nello stesso periodo, la Germania ha registrato una crescita molto più modesta, appena lo 0,2%, facendo sembrare ancora più sorprendenti i progressi della Gran Bretagna.

Investimenti e infrastrutture

Un segnale particolarmente incoraggiante è il notevole aumento degli investimenti delle imprese. Reeves e il primo ministro Keir Starmer hanno già promesso un aumento della spesa per le infrastrutture e le riforme per contribuire a rafforzare ulteriormente l’economia. Nei prossimi anni, si prevede che la crescita economica sarà dell’1% nel 2025 e dell’1,5% entro il 2027.

I recenti sviluppi non sono importanti solo per il Regno Unito, ma hanno anche implicazioni per l’ambiente commerciale internazionale. A suscitare scalpore è stato soprattutto il nuovo accordo commerciale con gli USA. Tuttavia, le tariffe sulla maggior parte delle esportazioni di beni britannici verso gli Stati Uniti sono aumentate da aprile, il che potrebbe pesare sulle future relazioni commerciali. Andrew Bailey, capo della Banca d’Inghilterra, chiede misure per invertire il calo delle esportazioni di beni verso l’UE che si è verificato da quando ha lasciato l’UE nel 2020.

Nel complesso, sembra che l’economia britannica sia attualmente nella corsia di sorpasso, mentre altri paesi come Francia, Italia e Canada devono seguire l’esempio. Questi dati positivi provenienti dal Regno Unito potrebbero fungere da motore per una rinnovata stabilizzazione nel mercato europeo, sebbene le prospettive a lungo termine presentino delle sfide. Ulteriori dettagli sono in un articolo di Specchio leggere.