Sempre più tedeschi pagano più del 50% del loro stipendio per l'affitto!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un recente sondaggio mostra che il 15% dei tedeschi spende più del 50% del proprio stipendio netto per l’affitto. La situazione è particolarmente tesa nelle città.

Eine aktuelle Umfrage zeigt, dass 15% der Deutschen über 50% ihres Nettolohns für Miete ausgeben. Die Lage ist besonders in Städten angespannt.
Un recente sondaggio mostra che il 15% dei tedeschi spende più del 50% del proprio stipendio netto per l’affitto. La situazione è particolarmente tesa nelle città.

Sempre più tedeschi pagano più del 50% del loro stipendio per l'affitto!

In Germania circa il 15% delle persone spende più della metà del proprio stipendio netto per l’affitto. È questo il risultato di un recente sondaggio condotto da YouGov per conto dell'agenzia di stampa tedesca, al quale hanno preso parte oltre 4.000 persone, tra cui quasi 2.400 inquilini. La pressione sugli affittuari è ulteriormente aumentata dal costo della vita in costante aumento.

Dall'indagine emerge che il 3% degli intervistati spende più del 70% del proprio reddito per l'affitto. Al contrario, solo l’8% paga meno del 20% del compenso per l’abitazione. Quasi la metà degli intervistati, ovvero il 49%, spende tra il 20 e il 39% del proprio reddito per l'affitto.

Condizioni abitative inadeguate

Le condizioni abitative in Germania sono un problema allarmante. Secondo il sondaggio, il 53% degli affittuari dispone di più stanze che persone nel proprio appartamento. Il 37% vive in un rapporto matematicamente equilibrato di una stanza per abitante, mentre il 6% vive in appartamenti che offrono meno stanze rispetto ai residenti. In Germania circa una persona su nove vive in condizioni di vita anguste.

I genitori single, le persone a rischio di povertà e gli adulti con passaporto straniero sono particolarmente colpiti da questi abusi. Uno studio di Eurostat ha mostrato che nel 2022 circa l’11,5% delle persone in Germania viveva in appartamenti sovraffollati. I dati mostrano anche che le persone che vivono nelle aree urbane hanno tre volte più probabilità di soffrire di carenza di alloggi rispetto a quelle che vivono nelle aree rurali.

Conclusione sulla situazione locativa

I risultati del sondaggio illustrano il problema urgente degli affitti elevati in Germania e le sfide che ne derivano per la popolazione. Il mercato immobiliare si trova ad affrontare sfide importanti e i politici sono chiamati a trovare soluzioni che garantiscano alloggi adeguati per tutti. Ulteriori informazioni sulle condizioni abitative in Germania possono essere trovate sul sito Ufficio federale di statistica.

Per approfondimenti dettagliati sulle spese di affitto dei tedeschi leggi l'articolo di Notizie PZ.