L'Italia investe 5,5 miliardi di euro: un piano per contrastare le cause della fuga!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L’Italia presenta un piano da 5,5 miliardi di euro per rafforzare le economie africane e contrastare le migrazioni.

Italien präsentiert einen 5,5 Milliarden Euro Plan zur Stärkung afrikanischer Volkswirtschaften, um Migration zu bekämpfen.
L’Italia presenta un piano da 5,5 miliardi di euro per rafforzare le economie africane e contrastare le migrazioni.

L'Italia investe 5,5 miliardi di euro: un piano per contrastare le cause della fuga!

L’Italia ha presentato un piano globale per rafforzare le economie africane che mira a frenare la migrazione irregolare verso l’UE. In questo contesto, il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha ricevuto venerdì la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e i rappresentanti dell'Unione africana (UA) per un vertice a Roma. Meloni ha affermato che affrontare le cause della fuga è urgentemente necessario, poiché sempre più giovani sono disposti a pagare per traversate pericolose.

L’Italia prevede di investire circa 5,5 miliardi di euro in 14 paesi africani per sostenere diversi settori come l’agricoltura, l’istruzione e la sanità. Questo ampio progetto potrebbe non solo contribuire alla stabilizzazione dei paesi nordafricani, ma anche a ridurre i flussi migratori. Tra gli stati beneficiari del programma figurano l'Etiopia, la Costa d'Avorio e il Senegal.

Focus degli investimenti

Il pacchetto di investimenti si concentra su diversi settori chiave direttamente collegati al miglioramento delle condizioni di vita nei paesi colpiti. Questi includono il rinnovamento di una linea ferroviaria chiave nota come Corridoio Lobito, nonché i progressi sul sistema di comunicazione intercontinentale in fibra ottica Blue-Raman. Questi progetti sono cruciali per il commercio intra-africano e la cooperazione economica.

Inoltre, l’Italia prevede di rafforzare le proprie relazioni commerciali nel settore energetico. Meloni ha spiegato che è fondamentale trovare nuovi fornitori di gas e ridurre la dipendenza dai mercati esistenti. Ursula von der Leyen ha sottolineato che l’Africa è ricca di talenti, competenze e forza lavoro e che la cooperazione con questo continente è di interesse strategico per l’Europa.

Cooperazione strategica con l’UE

Il piano italiano si inserisce anche nell’iniziativa Global Gateway dell’UE, che mira a limitare l’influenza della Cina in Africa. L’UE e l’Italia vogliono garantire che le relazioni economiche siano su basi solide attraverso investimenti mirati. MAhamoud Ali Youssouf, presidente dell'UA, ha accolto con favore gli investimenti italiani e ha sottolineato l'importanza del Corridoio di Lobito per lo sviluppo economico del continente.

Con queste misure l’Italia non segnala solo un cambio di rotta nella politica migratoria, ma anche un forte impegno a sostegno economico dell’Africa. Nel lungo termine, la partnership tra l’Italia e i Paesi africani potrebbe contribuire a migliorare le condizioni di vita nei Paesi colpiti e combattere così le cause della fuga.