Cancelliere Merz: programma immediato per rafforzare l'economia prima dell'inizio!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il cancelliere Merz annuncia un programma immediato per rafforzare l'economia. Prime decisioni previste entro la pausa estiva.

Bundeskanzler Merz kündigt ein Sofortprogramm zur Stärkung der Wirtschaft an. Erste Entscheidungen bis zur Sommerpause geplant.
Il cancelliere Merz annuncia un programma immediato per rafforzare l'economia. Prime decisioni previste entro la pausa estiva.

Cancelliere Merz: programma immediato per rafforzare l'economia prima dell'inizio!

Il 28 maggio 2025 il cancelliere Friedrich Merz ha annunciato nel primo comitato di coalizione tra Unione e SPD un ampio “programma immediato” di sostegno all’economia. L’obiettivo delle misure è quello di apportare un notevole sollievo e riforme entro la pausa estiva. Le leggi corrispondenti potrebbero entrare in vigore già a luglio Deutschlandfunk riportato.

Merz ha sottolineato in particolare la necessità di sgravi fiscali per le imprese per aumentare la competitività. Le misure previste comprendono, tra le altre cose, migliori possibilità di ammortamento fiscale degli investimenti. All’ordine del giorno c’è anche la riduzione degli ostacoli burocratici. Il programma prevede anche la creazione di un fondo speciale finanziato da prestiti di 500 miliardi di euro destinato alle infrastrutture e alla protezione del clima. L’obiettivo è quello di fornire un “stimolo agli investimenti” attraverso la diminuzione degli ammortamenti al fine di creare ulteriori incentivi.

Aiuto economico e riforme sociali

La coalizione persegue l’obiettivo di una “coalizione di facilitatori”. Il ministro delle finanze Lars Klingbeil della SPD ha promesso che le misure porteranno cambiamenti notevoli per le persone. Il capo della CSU Markus Söder ha colto l'occasione per illustrare i progetti previsti per le pensioni statali. Sono previste una rendita garantita del 48%, una rendita per la madre nonché una rendita attiva e per l'inizio anticipato.

L’accordo sul programma di emergenza arriva in un momento in cui erano necessari aiuti e riforme già annunciati nell’accordo di coalizione. Mancano in gran parte dati concreti sui progetti previsti nell’ambito del programma, ma i preparativi sono in corso. Dal 1° gennaio 2026 si ridurrà l’Iva per il settore della ristorazione, si aumenterà l’indennità per pendolari e si reintrodurrà il rimborso per il gasolio agricolo.

Critiche e sfide

L'attuazione di alcune misure dipende anche dall'approvazione dei Länder, che in alcuni casi incontra resistenze. I critici considerano controverse soprattutto l'indennità per pendolari e la riduzione dell'IVA per il settore della ristorazione. Il comitato di coalizione si riunirà successivamente almeno una volta al mese per esaminare i progressi e apportare le modifiche necessarie.

Anche la composizione del comitato, composto principalmente da dieci uomini e una sola donna, è stata criticata. Tra i partecipanti figurano i leader della CDU, CSU e SPD, tra cui Friedrich Merz, Jens Spahn, Markus Söder e Lars Klingbeil. Gli appunti sono tenuti da un gruppo di rappresentanti della CDU e dell'SPD.