Merz vuole cancellare le ferie: economia o benessere dei lavoratori?

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Discussione sull'abolizione dei giorni festivi in ​​Germania: l'approccio di Merz al lavoro e le analisi economiche guidano il dibattito.

Diskussion um Feiertagsstreichung in Deutschland: Merz' Arbeitsauffassung und ökonomische Analysen treiben Debatte voran.
Discussione sull'abolizione dei giorni festivi in ​​Germania: l'approccio di Merz al lavoro e le analisi economiche guidano il dibattito.

Merz vuole cancellare le ferie: economia o benessere dei lavoratori?

Attualmente in Germania si discute intensamente della cultura del lavoro, soprattutto dopo le dichiarazioni di Friedrich Merz, presidente federale della CDU. Merz sostiene che i tedeschi non lavorano abbastanza, il che è negativo per l'economia. Questa affermazione incontra scetticismo poiché molti sottolineano la necessità di vacanze e periodi di recupero. All'interno della CDU sono già state avviate le prime discussioni su possibili riforme nell'organizzazione dell'orario di lavoro, tra cui una maggiore flessibilità dell'orario massimo di lavoro e una riduzione dell'attrattiva dei benefici per i cittadini per aumentare la disponibilità al lavoro. Anche la lobby economica chiede l'abolizione dei giorni festivi per aumentare la produttività, anche se Merz come leader del partito non sostiene direttamente questa idea. prospettiva quotidiana riferisce che questa discussione è modellata anche da un contesto sociale più ampio.

Un sondaggio sul tema dell’abolizione delle ferie ha mobilitato sia sostenitori che oppositori. Molti sostenitori sostengono che l’eliminazione delle festività potrebbe stimolare l’economia. Essi sottolineano i calcoli dell'Istituto economico tedesco (IW), secondo i quali una giornata lavorativa in più potrebbe aumentare il prodotto interno lordo (PIL) in Germania da 5 a 8,6 miliardi di euro. Al contrario, sindacati come Verdi avvertono delle conseguenze negative per la ripresa dei dipendenti e chiedono più giorni di ferie nella contrattazione collettiva. Il dibattito sulle vacanze si svolge in un contesto demografico complesso in cui la generazione dei baby boomer va in pensione e ciò ha un impatto sul mercato del lavoro. L'economia tedesca sottolinea che lo scorso anno la Danimarca ha annullato un giorno festivo e ha beneficiato di questa misura, compreso un aumento salariale.

Impatti economici e sfide

Il passaggio a meno giorni festivi potrebbe avere effetti diversi nel settore edile tedesco, a seconda che le festività cadano in estate o in inverno. Una vacanza rappresenta circa lo 0,4% dell’orario di lavoro e l’impatto di una cancellazione potrebbe variare tra lo 0,2% della produzione economica, a seconda del settore. Inoltre, l’attuazione di tale misura è considerata complicata. Le strutture federali della Germania richiedono decisioni diverse in ogni stato federale, il che rende difficile cancellare un giorno festivo.

Esperti come Christoph Schröder dell’IW sottolineano la necessità di un cambio di paradigma nell’organizzazione dell’orario di lavoro: “Dobbiamo lavorare di più, non di meno”, soprattutto in considerazione delle sfide demografiche che la Germania si trova ad affrontare. In questa discussione le esigenze economiche e la qualità della vita dei dipendenti sono in stretta tensione.