L’economista avverte: la bassa crescita sta diventando la norma in Germania
L’economia tedesca si trova ad affrontare una crescita bassa permanente? L’economista avverte di prospettive future fosche. Scopri di più sulle previsioni qui.

L’economista avverte: la bassa crescita sta diventando la norma in Germania
L'economia tedesca è in una fase di ristagno e, secondo un economista, in futuro i periodi di contrazione diventeranno più frequenti. Le previsioni del Fondo monetario internazionale suggeriscono che la crescita economica in Germania sarà solo dello 0,2% nel 2024, con una stima leggermente più ottimistica dell’1,3% nel 2025. Tuttavia, c’è poco che suggerisca una forte crescita a lungo termine.
Il capo della ricerca economica dell’Istituto Ifo, Timo Wollmershäuser, ha messo in guardia da una nuova normalità in Germania in cui la bassa crescita diventerà la regola. Le aziende e i consumatori dovranno probabilmente prepararsi al verificarsi frequente di periodi di debolezza economica. Nonostante queste cupe previsioni, si registra una certa tendenza alla ripresa nel breve termine, con una diminuzione del rischio di recessione.
Una potenziale ripresa dell’economia tedesca è supportata anche dall’aumento del commercio globale, di cui le aziende tedesche potrebbero beneficiare. Tuttavia, il conflitto in Medio Oriente rimane una potenziale minaccia, in particolare a causa dei possibili impatti sui prezzi del petrolio greggio e sulle rotte commerciali globali.
Per quanto riguarda i consumi privati, Wollmershäuser vede un potenziale di aumento attraverso salari più alti e una minore inflazione, ma l'incertezza politica in Germania potrebbe portare a una moderazione dei consumi. Le politiche imprevedibili del governo federale stanno alimentando l’incertezza tra i consumatori e portando al “risparmio precauzionale”, che potrebbe compromettere la crescita economica attraverso i consumi privati se il governo non crea linee chiare e fiducia.