Austria vs Svizzera: giganti economici nel duello delle esportazioni!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Austria e Svizzera a confronto economico: esportazioni, sfide e relazioni bilaterali nel 2025.

Österreich und die Schweiz im wirtschaftlichen Vergleich: Exporte, Herausforderungen und bilaterale Beziehungen im Jahr 2025.
Austria e Svizzera a confronto economico: esportazioni, sfide e relazioni bilaterali nel 2025.

Austria vs Svizzera: giganti economici nel duello delle esportazioni!

L’Austria, vincitrice dell’Eurovision Song Contest (ESC), e la Svizzera, un paese vicino con profondi legami economici, dimostrano una relazione commerciale dinamica caratterizzata da vari settori. Entrambi i paesi sono fortemente orientati all’export, con oltre un terzo dei beni e dei servizi destinati al mercato internazionale. L'Austria esporta principalmente macchinari, componenti di veicoli e prodotti dell'industria chimica, siderurgica, dell'acciaio e degli alimenti e delle bevande, mentre la Svizzera brilla con le sue importanti industrie farmaceutiche e orologiere. Forte SRF Il mercato importante per entrambe le nazioni è nell'UE, soprattutto in Germania e negli Stati Uniti.

Nel primo trimestre del 2025 l’economia austriaca mostra un PIL in crescita rispetto ai mesi precedenti, ma permane l’incertezza dovuta all’elevata inflazione e alla situazione in Ucraina. Sfide quali la burocrazia, la carenza di lavoratori e le elevate imposte sui salari rappresentano un onere aggiuntivo. Uno dei più grandi fallimenti aziendali della storia austriaca, il fallimento del gruppo Signa di René Benko, colpì duramente anche le aziende svizzere. La Banca Julius Baer ha registrato perdite elevate a causa dei prestiti rischiosi concessi a questa azienda.

Focus sui rapporti commerciali

Le relazioni commerciali tra Austria e Svizzera sono diverse e comprendono settori importanti come macchinari, attrezzature industriali e prodotti farmaceutici. Nel 2022, l’Austria ha esportato in Svizzera beni per un valore di circa 11,2 miliardi di dollari, pari al 5% delle esportazioni totali. Allo stesso tempo, la Svizzera ha esportato in Austria beni per un valore di circa 10,8 miliardi di dollari. Questa dinamica commerciale è visibile anche attraverso aziende come Andritz AG e OMV Group, che sono i principali esportatori verso la Svizzera, mentre Emmi AG e Nestlé agiscono come i principali esportatori svizzeri verso l’Austria. Una panoramica degli importanti esportatori di entrambi i paesi mostra la complementarità economica:

Esportatori Austriaci Prodotti
Andritz AG Attrezzature industriali
Gruppo OMV Benzina e gas
Voestalpine AG Acciaio e tecnologia
FACC AG Aerospaziale
Esportatori svizzeri Prodotti
Emmi AG prodotti lattiero-caseari
Nestlé SA Cibo e bevande
Novartis AG Prodotti farmaceutici
Schurter Holding AG Componenti elettronici

Turismo e cooperazione economica

Un altro aspetto importante delle relazioni tra i due paesi è il turismo. La Svizzera è il terzo mercato di provenienza dei turisti in Austria dopo Germania e Paesi Bassi. I turisti austriaci, invece, spendono più soldi in Svizzera rispetto agli ospiti provenienti da altri Paesi. Nel 2023 l'Austria si è classificata al 16° posto nella lista degli invitati in Svizzera. Questi flussi turistici reciproci promuovono la stabilità economica e rafforzano la cooperazione in settori quali l’energia e le infrastrutture.

La trasparenza normativa e il gran numero di accordi bilaterali tra la Svizzera e l’UE facilitano gli scambi con l’Austria e rafforzano i legami economici. Tuttavia, permangono sfide come la lentezza delle riforme nei sistemi pensionistici e sanitari e la dipendenza dal gas naturale russo. I paesi stanno lavorando insieme su soluzioni per rendere sostenibili le loro relazioni commerciali, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Rivista Leader sottolinea che questa complementarità economica non solo rafforza le relazioni commerciali ma aumenta anche la competitività di entrambi i paesi.