Operazione di polizia a Pfände: un gruppo di escursionisti sospetti lancia l'allarme

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Operazione di polizia a Pfände: un gruppo di escursionisti sospettosi con la bandiera di guerra del Reich provoca l'allarme. Le indagini sono in corso.

Polizeieinsatz am Pfänder: Verdächtige Wandergruppe mit Reichskriegsflagge sorgt für Alarm. Ermittlungen laufen.
Operazione di polizia a Pfände: un gruppo di escursionisti sospettosi con la bandiera di guerra del Reich provoca l'allarme. Le indagini sono in corso.

Operazione di polizia a Pfände: un gruppo di escursionisti sospetti lancia l'allarme

Il 19 agosto 2025 il Pfände, un popolare punto panoramico sulla parte orientale del Lago di Costanza, è stato teatro di un'operazione di polizia innescata da un gruppo di escursionisti di cinque persone. Il gruppo è stato notato come sospetto da un escursionista dopo che un membro portava una bandiera con quello che sembrava essere il simbolismo nazista. Questa bandiera, che in seguito fu identificata come la bandiera di guerra del Reich dell'Impero tedesco, attirò l'attenzione del passante, che immediatamente avvertì la polizia e scattò una foto del gruppo. A causa della situazione, la polizia ha lanciato una vasta caccia all'uomo che ha coinvolto diverse auto di pattuglia e un elicottero della polizia Schwäbische.de riportato.

La bandiera di guerra del Reich, originariamente utilizzata dalla Marina ed era la bandiera di guerra generale delle forze armate tedesche fino al 1921, non è generalmente considerata punibile in Austria e Germania purché non venga esposta in un contesto specifico. Tuttavia, va notato che in alcune situazioni l’esposizione della bandiera può essere punita come illecito amministrativo. Al contrario, la bandiera di guerra del Terzo Reich, introdotta nel 1935 e raffigurante una svastica, è vietata in entrambi i paesi.

Operazione e indagini della polizia

La grande presenza della polizia a Pfände comprendeva non solo auto di pattuglia, ma anche forze speciali. Testimoni oculari hanno riferito che la polizia in passamontagna era preoccupata per la situazione. L'operazione è stata interrotta intorno alle 13:30. senza che venga accertato alcun reato. Tuttavia sono in corso le indagini sull’identità del gruppo escursionistico, le cui origini restano poco chiare.

Un possibile contesto della bandiera potrebbe anche includere un’intenzione provocatoria, che potrebbe alludere all’”annessione” dell’Austria alla Germania nel 1938. In questo contesto, il Vorarlberg è noto per essere una roccaforte delle attività estremiste di destra, con regolari incontri sulla scena nel triangolo di confine, che mettono ulteriormente in allerta la polizia.

Il Pfaender stesso non è importante solo come luogo in cui si svolgono gli eventi. Con i suoi 1.062 metri di altitudine è una meta escursionistica molto apprezzata, servita da una funivia e da diversi ristoranti. Offre ai visitatori una vista spettacolare sul Lago di Costanza e attira ogni anno numerosi escursionisti.