Una marea di cartoline porta in viaggio gli anziani di St. Ingbert!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A St. Ingbert cartoline provenienti da tutto il mondo ispirano gli anziani e rafforzano il senso di comunità. Una campagna sociale richiede sostegno.

In St. Ingbert begeistern Postkarten aus aller Welt Senioren und stärken das Gemeinschaftsgefühl. Eine soziale Kampagne fordert Unterstützung.
A St. Ingbert cartoline provenienti da tutto il mondo ispirano gli anziani e rafforzano il senso di comunità. Una campagna sociale richiede sostegno.

Una marea di cartoline porta in viaggio gli anziani di St. Ingbert!

Nel centro di assistenza Caritas St. Barbara a St. Ingbert gli anziani sperimentano un'ondata di gioia che li travolge da tutto il mondo. I residenti si siedono insieme emozionati mentre il personale legge con orgoglio cartoline provenienti da paesi come Germania, Francia, Olanda, Grecia, Africa, India, Tailandia e persino Hawaii. La campagna è stata lanciata da Isabell Meyers, una dipendente della casa, e originariamente era intesa come un appello ai parenti. “Santa Barbara è in viaggio – e tu ci porti con te!” è stato il testo dell'invito, che ha subito suscitato entusiasmo e solidarietà. Lo scopo dell'iniziativa è chiaro: regalare gioia agli anziani e avviarli in un viaggio mentale.

Nel giro di pochi giorni gli organizzatori hanno ricevuto oltre 400 cartoline scritte a mano contenenti racconti di esperienze di vacanza e auguri. Particolarmente degno di nota è stato il contributo di una donna che ha donato 30 cartoline, mentre un'altra ha donato una collezione di cartoline. L'idea non è nuova; Proviene originariamente dal centro per anziani Caritas Heilig Geist di Frankenthal, dove progetti simili sono stati realizzati con successo nel 2016 e nel 2022. L'appello si è diffuso rapidamente sui social media e ha ricevuto migliaia di reazioni.

Un bello scambio

Le sessioni di lettura delle carte non solo hanno offerto intrattenimento, ma hanno anche incoraggiato i residenti a condividere i propri ricordi delle vacanze. Hildegard Hellenthal, 86 anni, ha raccontato ad esempio dei suoi viaggi in Francia e a Creta. Evelyne Bahr, responsabile dei servizi sociali, ha espresso la speranza che la campagna non resti una tantum e che anche altri centri per anziani ricevano la posta.

La campagna di cartoline era molto più che un semplice modo per passare il tempo; mostra il grande bisogno nella nostra società di donare gioia e scacciare la solitudine. Oltre ai motivi festivi descritti, anche le immagini nostalgiche, come i modelli di costumi da bagno, hanno suscitato divertimento tra gli anziani. Alcuni di coloro che hanno scritto hanno lasciato i loro indirizzi, il che apre la possibilità di rispondere e potrebbe favorire un piacevole scambio.

Impegno per le questioni sociali

Il GAL chiede una campagna di cartoline per attirare sostenitori di queste importanti cause. Prima delle vacanze estive, le cartoline raccolte dovrebbero essere consegnate al governo della NRW per mostrare quante persone si battono per il cambiamento. Il supporto digitale per questa campagna è possibile tramite il sito web del GAL.

Le due iniziative evidenziano l’importanza delle interazioni sociali e dell’impegno, sia per gli anziani, che possono essere raggiunti attraverso piccoli gesti di gioia, sia per le infrastrutture sociali, che hanno urgente bisogno di sostegno.