Ondata di proteste a Buenos Aires contro i tagli all'istruzione

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Centinaia di migliaia di argentini protestano a Buenos Aires contro le misure di austerità di Milei nel settore dell'istruzione. Scopri di più sulle motivazioni e sull’impatto dei tagli. #BuenosAires #Crisi dell'istruzione #Argentina #Proteste

Hunderttausende Argentinier protestieren in Buenos Aires gegen Mileis Sparkurs im Bildungsbereich. Erfahren Sie mehr über die Beweggründe und die Auswirkungen der Kürzungen. #BuenosAires #Bildungskrise #Argentinien #Proteste
Centinaia di migliaia di argentini protestano a Buenos Aires contro le misure di austerità di Milei nel settore dell'istruzione. Scopri di più sulle motivazioni e sull’impatto dei tagli. #BuenosAires #Crisi dell'istruzione #Argentina #Proteste

Ondata di proteste a Buenos Aires contro i tagli all'istruzione

In Buenos Aires, hundreds of thousands of Argentines protested against the government of President Javier Milei's controversial austerity measures in the education system. The demonstrators, including students, professors and representatives of various organizations, gathered in front of the Casa Rosada government headquarters to protest against the government's decision not to increase the budget for the 2024 academic year. Questa decisione è arrivata nonostante un tasso di inflazione del 288% negli ultimi dodici mesi.

Le proteste sono state avviate dalle università pubbliche del Paese, dalle organizzazioni studentesche, dai partiti di opposizione e dai sindacati. I tagli all’istruzione stanno avendo un impatto significativo, con le università che stanno già affrontando un calo di bilancio del 71%. Se i finanziamenti non venissero aumentati, molte istituzioni come l’Università di Buenos Aires non sarebbero più in grado di coprire gli stipendi e le spese correnti.

La preside della Facoltà di Scienze Sociali dell'Università di Buenos Aires, Ana Arias, ha dimostrato che il budget è diminuito di due terzi rispetto all'anno precedente. Il sostegno finanziario non è sufficiente a coprire le spese di base come elettricità, acqua e gas. Sono già state adottate misure, come spegnere le luci nelle stanze e chiudere temporaneamente gli ascensori, per ridurre i costi.

Il governo del presidente Milei difende le proprie politiche di austerità come un passo necessario per combattere la crisi economica del paese. Nonostante l'annunciato surplus di bilancio, gli oppositori del governo criticano il fatto che queste misure stanno portando ad un peggioramento della povertà e ad un futuro incerto per il sistema educativo del paese. Le proteste di Buenos Aires mostrano l’insoddisfazione e la preoccupazione di molti argentini per l’impatto dell’austerità sull’istruzione.