Reno in pericolo: la temperatura dell'acqua potrebbe aumentare di 4,2 gradi entro il 2100!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La temperatura dell’acqua del Reno aumenterà fino a 4,2 gradi entro il 2100, a causa dei cambiamenti climatici e con gravi implicazioni economiche.

Die Wassertemperatur des Rheins steigt bis 2100 um bis zu 4,2 Grad, beeinflusst durch den Klimawandel und hat ernsthafte wirtschaftliche Auswirkungen.
La temperatura dell’acqua del Reno aumenterà fino a 4,2 gradi entro il 2100, a causa dei cambiamenti climatici e con gravi implicazioni economiche.

Reno in pericolo: la temperatura dell'acqua potrebbe aumentare di 4,2 gradi entro il 2100!

Il Reno, uno dei corsi d'acqua più importanti d'Europa, si trova ad affrontare gravi cambiamenti causati dai cambiamenti climatici. La temperatura dell'acqua del Reno è in continuo aumento, il che ha gravi conseguenze per gli ecosistemi e per gli usi economici. Secondo uno studio attuale dell’Istituto Federale di Idrologia (BfG) e Deltares, entro la fine del secolo è previsto un aumento della temperatura fino a 4,2 gradi Celsius rispetto ai valori medi dal 1990 al 2010. Ciò non influenzerà solo la qualità dell’acqua, ma peggiorerà anche le condizioni di vita di molti organismi acquatici.

Nella primavera del 2025 il livello dell’acqua del Reno era già ben al di sotto della media a lungo termine e la presidente della Commissione internazionale per la protezione del Reno (ICPR), Dr. Miriam Haritz, ha espresso il timore che tali fasi di magra possano verificarsi più frequentemente in futuro. Le serie storiche di misurazioni valutate dal 1978 al 2023 mostrano una chiara tendenza al riscaldamento nel Reno, soprattutto nei tratti meridionali dalla Svizzera a Karlsruhe.

Aumento della temperatura dell'acqua e loro effetti

Lo studio mostra che le temperature medie annuali nel Reno potrebbero aumentare di 1,1 - 1,8 gradi entro la metà del secolo e continueranno ad aumentare fino a 2,9 - 4,2 gradi entro il 2100. Ciò significa che il numero di giorni con temperature inferiori a 10 gradi potrebbe scendere dagli attuali 170 a soli 104 giorni, mentre il numero di giorni con temperature superiori a 21,5 gradi potrebbe aumentare da 32 a 106. Anche temperature tra 25 e I 28 gradi potrebbero essere raggiunti quasi 50 giorni all'anno.

L’aumento della temperatura è causato principalmente dall’aumento della temperatura dell’aria. Sebbene gli apporti di calore umano, come quelli causati dal raffreddamento dell’acqua delle centrali elettriche, siano diminuiti, ciò non ha fermato l’aumento della temperatura dell’acqua. Ciò potrebbe portare a restrizioni a lungo termine sull’uso dell’acqua, in particolare per i consumatori di acqua di raffreddamento, poiché la capacità è ridotta dalle temperature dell’acqua più elevate.

Sfide ecologiche e strategie di adattamento

L’aumento della temperatura dell’acqua potrebbe avere impatti significativi sulla vita acquatica. Le soglie di temperatura critiche minacciano di causare danni ecologici, in particolare stress termico negli organismi acquatici e una riduzione della solubilità dei gas essenziali per la salute degli animali nel Reno. Inoltre, il riscaldamento durante l’inverno potrebbe favorire la diffusione di specie invasive, che minaccerebbero ulteriormente l’equilibrio ecologico.

Per far fronte a queste sfide, i Paesi del bacino idrografico del Reno stanno lavorando a strategie di adattamento per ridurre gli impatti climatici. L'obiettivo è preservare e rafforzare le funzioni ecologiche del Reno. Le misure potrebbero includere, tra le altre cose, la creazione di zone ombreggiate per rifugiarsi e la rinaturalizzazione dei boschi ripariali nei piccoli affluenti.

In sintesi, il Reno si trova di fronte a un futuro impegnativo in cui i bisogni umani ed ecologici dovranno essere rivalutati. Il cambiamento climatico sta già influenzando la temperatura dell’acqua e continuerà a causare cambiamenti significativi nei prossimi decenni. Come Mondo E BfG rapporto, è fondamentale adottare misure proattive per affrontare gli impatti dei cambiamenti climatici su questo importante fiume.