RTL Group corregge le previsioni: vendite e corsi azionari sono in calo

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.faz.net, la compagnia televisiva RTL ha rivisto al ribasso per la seconda volta le sue previsioni per il 2023. Invece di un fatturato compreso tra 7,3 e 7,4 miliardi di euro, si prevede ora un fatturato di soli 6,9 miliardi di euro. Anche il risultato dovrebbe essere notevolmente inferiore a quello dell'anno scorso, pari a soli 900 milioni di euro. I mercati pubblicitari europei rimangono più deboli del previsto, il che ha portato a questa correzione. Le scarse cifre di RTL vengono tuttavia sovracompensate dalla società madre Bertelsmann. Tuttavia gli azionisti di RTL hanno reagito con sensibilità alle prospettive pessimistiche e ai dati attuali, con una perdita di quasi il 5%...

Gemäß einem Bericht von www.faz.net, hat der Fernsehkonzern RTL seine Prognosen für das Jahr 2023 zum zweiten Mal nach unten korrigiert. Statt eines Umsatzes von 7,3 bis 7,4 Milliarden Euro wird jetzt nur noch ein Umsatz von 6,9 Milliarden Euro erwartet. Auch das Ergebnis wird mit nur noch 900 Millionen Euro deutlich niedriger erwartet als im Vorjahr. Die europäischen Werbemärkte bleiben schwächer als erwartet, was zu dieser Korrektur geführt hat. Die schlechten RTL-Zahlen werden jedoch im Mutterkonzern Bertelsmann überkompensiert. Trotzdem reagierten die RTL-Aktionäre empfindlich auf den pessimistischen Ausblick und die aktuellen Zahlen, was zu einem Verlust von fast 5 Prozent …
Secondo un rapporto di www.faz.net, la compagnia televisiva RTL ha rivisto al ribasso per la seconda volta le sue previsioni per il 2023. Invece di un fatturato compreso tra 7,3 e 7,4 miliardi di euro, si prevede ora un fatturato di soli 6,9 miliardi di euro. Anche il risultato dovrebbe essere notevolmente inferiore a quello dell'anno scorso, pari a soli 900 milioni di euro. I mercati pubblicitari europei rimangono più deboli del previsto, il che ha portato a questa correzione. Le scarse cifre di RTL vengono tuttavia sovracompensate dalla società madre Bertelsmann. Tuttavia gli azionisti di RTL hanno reagito con sensibilità alle prospettive pessimistiche e ai dati attuali, con una perdita di quasi il 5%...

RTL Group corregge le previsioni: vendite e corsi azionari sono in calo

Secondo un rapporto di www.faz.net, il gruppo televisivo RTL ha rivisto al ribasso per la seconda volta le sue previsioni per il 2023. Invece di un fatturato compreso tra 7,3 e 7,4 miliardi di euro, si prevede ora un fatturato di soli 6,9 miliardi di euro. Anche il risultato dovrebbe essere notevolmente inferiore a quello dell'anno scorso, pari a soli 900 milioni di euro.

I mercati pubblicitari europei rimangono più deboli del previsto, il che ha portato a questa correzione. Le scarse cifre di RTL vengono tuttavia sovracompensate dalla società madre Bertelsmann. Tuttavia gli azionisti di RTL hanno reagito con sensibilità alle prospettive pessimistiche e ai dati attuali, che hanno portato ad una perdita di quasi il 5% per le azioni RTL.

Lo sviluppo del business dello streaming si evidenzia positivamente, ma le vendite sono ancora basse e la crescita degli abbonati mostra segni di rallentamento. Il lancio dell’app RTL+ in Germania è stato accolto con molto clamore, ma ci sono sfide per attirare almeno 10 milioni di abbonati entro il 2026.

Nonostante le difficoltà, il gruppo Bertelsmann ha registrato un fatturato record di 14,6 miliardi di euro, da attribuire anche alla strategia di rilancio. Questa strategia prevede investimenti da 5 a 7 miliardi di euro entro il 2026 per aumentare significativamente i livelli di fatturato e di utili.

I deboli dati di RTL potrebbero avere ripercussioni negative sul mercato azionario e sul settore finanziario. Il calo del 5% del valore delle azioni RTL potrebbe incidere sulla fiducia degli investitori nell'intero mercato e portare a perdite. La strategia di rilancio prevista da Bertelsmann potrebbe anche portare a forti oscillazioni nel settore, poiché gli investimenti potrebbero avere un impatto significativo sui mercati finanziari.

La debolezza e le sfide di RTL nel settore dello streaming potrebbero anche spingere altre aziende del settore a riconsiderare le proprie strategie e concentrarsi maggiormente sull’adattamento alle mutevoli condizioni del mercato. Ciò potrebbe portare ad un aumento della concorrenza e a fusioni e acquisizioni, che avrebbero un impatto anche sul settore finanziario.

Leggi l'articolo originale su www.faz.net

All'articolo