Il Saarland apre le porte all'Africa: nuove opportunità per affari e cultura!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come la nuova France Strategy+ crea opportunità di cooperazione economica tra Saarland e Africa.

Erfahren Sie, wie die neue Frankreichstrategie+ Chancen für die wirtschaftliche Zusammenarbeit zwischen dem Saarland und Afrika schafft.
Scopri come la nuova France Strategy+ crea opportunità di cooperazione economica tra Saarland e Africa.

Il Saarland apre le porte all'Africa: nuove opportunità per affari e cultura!

Il governo del Land Saarland ha notevolmente ampliato la strategia francese già esistente. Questa espansione, nota come strategia della Francofonia, mira a rafforzare le relazioni tra il Saarland e l'Africa francofona. Questo sviluppo verrà presentato la prossima settimana in un evento centrale al Völklinger Hütte, nel quale la consulente aziendale Nadine Robert-Zehe di Saarbrücken sarà il relatore principale. Il loro focus è sulle opportunità economiche nell’Africa settentrionale e occidentale che saranno sviluppate come parte di questa nuova strategia. Secondo il Giornale di Saarbrücken L'importanza di questo orientamento geografico per l'economia del Saarland diventa sempre più evidente.

Già nel 2014 il Saarland aveva formulato la pretesa di fungere da ponte tra Germania e Francia con la strategia originale della Francia. Il fulcro del marchio di questa strategia si basa sulle competenze linguistiche e interculturali dei Saarlandesi. Nel 2024, dieci anni dopo l’attuazione, il primo ministro Anke Rehlinger ha avviato la valutazione e l’ulteriore sviluppo della strategia istituendo una commissione di esperti. I risultati di questa commissione vengono ora incorporati nella rinnovata Strategia Francia+, che include una dimensione geografica ampliata per tenere conto dell’intera Francofonia. Questo passo rappresenta un progresso significativo nel tenere conto dello status di osservatore del Saarland presso l'Organizzazione Internazionale della Francofonia. Le proposte globali della Commissione sottostante consentono di ridisegnare la strategia tenendo conto di tutti i settori politici, come ad esempio Sito ufficiale del Saarland segnalato.

Obiettivi versatili della strategia

La nuova strategia della Francofonia mira a portare avanti l’approccio multilingue esistente promuovendo al tempo stesso le competenze interculturali. Una preoccupazione centrale è fornire informazioni sul valore aggiunto del multilinguismo per la popolazione del Saarland. Questa strategia è estesa a tutti gli ambiti della vita per agire come una strategia multifunzionale. Inoltre, dovrebbero essere create offerte a bassa soglia per l’acquisizione della lingua in francese, inglese e altre lingue straniere.

Un altro obiettivo della strategia è promuovere gli scambi transfrontalieri e internazionali, soprattutto per i giovani. Queste misure mirano a rafforzare il ruolo dei comuni all'interno della strategia della Francofonia e a sfruttare meglio il potenziale economico, culturale e scientifico della Francofonia e della Francia.

Mobilità dei trasporti e prospettive future

Inoltre, verrà promossa la mobilità dei trasporti per garantire migliori collegamenti con città importanti come Lussemburgo, Bruxelles e Parigi. Nell’ambito della strategia, le fasi concrete di attuazione saranno determinate nel corso di diversi anni di feuilles de route, il primo dei quali sarà un piano dettagliato per la primavera del 2025.

Gli sviluppi riguardanti la strategia della Francofonia rappresentano un'importante opportunità per il Saarland di espandere le relazioni economiche internazionali e rafforzare la propria posizione nella Francofonia. Questi passi sono di grande importanza non solo per l’economia, ma anche per l’integrazione culturale.