Commercio estero via mare: il volume diminuisce, il valore aumenta!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Germania prevede un calo in volume ma un aumento del valore del commercio estero marittimo entro il 2040. Approfondimenti tecnici al riguardo.

Deutschland sieht bis 2040 einen Rückgang im Volumen, aber einen Anstieg des Wertes im seewärtigen Außenhandel. Fachliche Einblicke dazu.
La Germania prevede un calo in volume ma un aumento del valore del commercio estero marittimo entro il 2040. Approfondimenti tecnici al riguardo.

Commercio estero via mare: il volume diminuisce, il valore aumenta!

Le previsioni del traffico marittimo del Ministero federale dei trasporti per il 2040 mostrano una tendenza significativa nel commercio estero marittimo della Germania. Mentre si prevede che il volume delle merci trasportate diminuirà, il valore degli scambi dovrebbe aumentare. Forte Tedeschi del sud Il volume scenderà da 347 milioni di tonnellate nel 2019 a 331 milioni di tonnellate nel 2040. Allo stesso tempo, il valore delle merci aumenterà da 830 miliardi di euro nel 2019 a ben 1.224 trilioni di euro nel 2040.

Una delle ragioni principali del calo dei volumi è il calo delle importazioni di combustibili fossili, che sono fortemente influenzate dalla transizione energetica in corso. Al contrario, si prevede un aumento del commercio di beni di alto valore come veicoli e macchinari. Le analisi comprendono una valutazione speciale che tiene conto del traffico attraverso 19 porti marittimi tedeschi.

Statistiche in dettaglio

Particolarmente degni di nota sono gli sviluppi nei porti marittimi tedeschi. Si prevede un calo del volume del commercio estero via mare da 212 milioni di tonnellate nel 2019 a 195 milioni di tonnellate nel 2040. Il valore del commercio nei porti marittimi, invece, dovrebbe crescere da 508 miliardi di euro a 764 miliardi di euro. Ciò dimostra in modo impressionante lo spostamento verso beni di maggior valore nel commercio portuale.

  • Seewärtiges Außenhandelsvolumen insgesamt: 347 Millionen Tonnen (2019) auf 331 Millionen Tonnen (2040)
  • Warenwert insgesamt: 830 Milliarden Euro (2019) auf 1,224 Billionen Euro (2040)
  • In Seehäfen: Volumen sinkt von 212 Millionen Tonnen auf 195 Millionen Tonnen
  • Warenwert in Seehäfen: Steigt von 508 Milliarden Euro auf 764 Milliarden Euro

Prospettive future e richieste

Si prevede una forte crescita soprattutto nei prodotti chimici e nei fertilizzanti. Un motore particolarmente interessante di questa crescita sono le “merci non identificabili”, che vengono trasportate prevalentemente in container. Si stima che oltre due terzi del commercio estero marittimo a livello nazionale avvenga attraverso i porti marittimi tedeschi, con il valore delle merci che mostra una tendenza al rialzo.

Per quanto riguarda le esportazioni bavaresi, si prevede un valore di 87 miliardi di euro entro il 2040, ovvero un aumento del 30% rispetto al 2019. Knud Hansen, vicepresidente dell'IHK Northern, sottolinea l'importanza sovraregionale dei porti marittimi tedeschi e invita il governo federale a considerare i collegamenti portuali con l'hinterland come un compito infrastrutturale nazionale centrale. Inoltre il governo federale chiede ai porti un sostegno annuale pari a 500 milioni di euro per mantenere ed espandere la competitività.

Nel complesso, le previsioni sul trasporto marittimo mostrano che la Germania beneficerà di incrementi qualitativi del valore commerciale nei prossimi anni, ma allo stesso tempo dovrà anche affrontare le sfide causate dai cambiamenti strutturali nel trasporto di energia e merci. Ulteriori informazioni sulle previsioni e sui relativi dati sono disponibili sul sito web del Ministero federale dei trasporti: BMVI.