Eroe della sicurezza all'aeroporto di Francoforte: una giornata nella vita di Thomas Hatzenbühler

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Thomas Hatzenbühler, Airside Duty Manager dell'aeroporto di Francoforte, monitora i processi di sicurezza e coordina le emergenze.

Thomas Hatzenbühler, Airside Duty Manager am Frankfurter Flughafen, überwacht Sicherheitsabläufe und koordiniert Notfälle.
Thomas Hatzenbühler, Airside Duty Manager dell'aeroporto di Francoforte, monitora i processi di sicurezza e coordina le emergenze.

Eroe della sicurezza all'aeroporto di Francoforte: una giornata nella vita di Thomas Hatzenbühler

L'aeroporto di Francoforte è noto per il suo gran numero di voli giornalieri e per i complessi processi che garantiscono operazioni senza intoppi. Thomas Hatzenbühler, che lavora come Airside Duty Manager, svolge un ruolo centrale in questo sistema. Sebbene non abbia la licenza di pilota, pilota ogni giorno un Mercedes Sprinter, che appare sugli schermi radar come un piccolo aereo. Hatzenbühler e il suo team sono responsabili del controllo delle piste ogni quattro-sei ore per individuare possibili rischi per la sicurezza.

La comunicazione con la torre è essenziale per garantire che le giostre siano prive di contaminazione. In caso di problemi Hatzenbühler ha il potere di chiudere temporaneamente una pista per garantire la sicurezza. In caso di atterraggi di emergenza o altri incidenti legati alla sicurezza è anche lui sul posto e documenta gli eventi. Per poter lavorare in questa posizione di responsabilità, Hatzenbühler ha completato più di un anno di formazione aggiuntiva per diventare Airside Duty Manager, che comprende anche il certificato di radiocomunicazione aeronautica.

Esperienza e lavoro di squadra

Hatzenbühler ha iniziato la sua carriera nel 2007 come agente di rampa, per poi passare al controllore di carico prima di assumere finalmente la sua attuale posizione di responsabile del servizio airside. Sottolinea l'importanza del lavoro di squadra e la necessità di mantenere la calma in situazioni stressanti. Nell’ambiente dinamico di un aeroporto internazionale, ciò è essenziale per evitare ritardi e altre complicazioni. Hatzenbühler è anche l'interlocutore delle autorità e delle compagnie aeree e coordina tutti i processi in aeroporto. I ritardi nell'elaborazione possono avere gravi conseguenze poiché l'aereo deve decollare rapidamente.

Un esempio particolare delle sfide dell'aeroporto si è verificato il 20 giugno 2023, quando un forte temporale ha quasi provocato un incidente aereo. Un Boeing 767 della compagnia sudamericana Latam si stava avvicinando all'atterraggio quando l'equipaggio, composto da tre piloti, ha perso la visibilità della pista a causa del pericoloso wind shear e ha interrotto l'avvicinamento. In questa situazione critica, i piloti hanno risposto con la massima spinta per una salita e sono riusciti a stabilizzare con successo l'aereo dopo che era sceso per circa 10 secondi.

Protocolli di sicurezza e conseguenze

L'atterraggio riuscito dell'aereo 35 minuti dopo ha assicurato che non ci fossero feriti, ma l'incidente è stato classificato come un "incidente grave" e il Federal Aviation Accident Investigation Board ha avviato un'indagine approfondita. Vengono raccolte tutte le informazioni rilevanti sull'equipaggio, sull'aereo e sugli influssi esterni. L'analisi dei dati dell'aereo, del controllo del traffico aereo e del servizio meteorologico costituirà la base per il rapporto finale, previsto per il prossimo anno.

Gli incidenti avvenuti all'aeroporto di Francoforte sottolineano l'importanza del lavoro di professionisti come Thomas Hatzenbühler, che devono agire in situazioni di stress per garantire la sicurezza e l'efficienza del traffico aereo.