La Germania sta davvero andando benissimo: fatti sorprendenti che fanno ben sperare per il 2024!
Secondo un rapporto di www.derwesten.de, la situazione economica in Germania appare abbastanza positiva nel 2024 nonostante alcune sfide. Gli autori dell'articolo sottolineano che in Germania ci sono molti sviluppi positivi che spesso vengono trascurati. Nonostante problemi come la crisi energetica, la carenza di manodopera qualificata e l’inflazione, ci sono alcuni successi economici che danno speranza. Dal 2023 siamo la terza economia più forte del mondo. Le classifiche internazionali mostrano che la Germania, come Paese di medie dimensioni con circa 80 milioni di abitanti, si è affermata come la terza nazione economica. Ciò è particolarmente vero in tempi di guerra in Ucraina e il suo impatto su...

La Germania sta davvero andando benissimo: fatti sorprendenti che fanno ben sperare per il 2024!
Secondo un rapporto di www.derwesten.de, la situazione economica in Germania appare piuttosto positiva nel 2024 nonostante alcune sfide. Gli autori dell'articolo sottolineano che in Germania ci sono molti sviluppi positivi che spesso vengono trascurati. Nonostante problemi come la crisi energetica, la carenza di manodopera qualificata e l’inflazione, ci sono alcuni successi economici che danno speranza.
Dal 2023 siamo la terza economia più forte del mondo
Le classifiche internazionali mostrano che la Germania, come Paese di medie dimensioni con circa 80 milioni di abitanti, si è posizionata al terzo posto tra i paesi economici. Ciò è particolarmente evidente in tempi della guerra in Ucraina e del suo impatto sull’economia.
Dax ha raggiunto il massimo storico nel 2023
L’indice principale tedesco DAX ha raggiunto il massimo storico di poco più di 17.000 punti nel 2023, il che testimonia la fiducia nell’economia del paese. Per il 2024 gli analisti prevedono addirittura un ulteriore aumento tra 17.500 e 18.000 punti.
Mai prima d’ora così tante persone hanno lavorato in Germania
Nonostante le diverse sfide economiche, nell’estate del 2023 in Germania hanno trovato lavoro per la prima volta oltre 46 milioni di persone. Questo massimo storico è un segno della forza del mercato del lavoro e ha un impatto positivo anche sui sistemi di sicurezza sociale.
L’inflazione in Germania è quasi tornata alla normalità
Sebbene dopo la guerra in Ucraina l'inflazione sia aumentata temporaneamente e sensibilmente, secondo gli economisti a medio termine dovrebbe ritornare nell'intervallo obiettivo della Banca centrale europea compreso tra il 2 e il 2,5%. Ciò porterebbe ad una maggiore stabilità dei prezzi in Germania.
Produzione di elettricità: oltre il 50% proviene da energia eolica, solare e idroelettrica
Ci sono sviluppi positivi anche nel settore dell’approvvigionamento energetico. Nonostante la chiusura delle centrali nucleari e il fallimento delle forniture di gas russo, l’approvvigionamento energetico è rimasto stabile. Oltre il 50% del consumo elettrico è coperto da energie rinnovabili.
Sulla base di questi sviluppi positivi è prevedibile che la situazione economica in Germania possa diventare più stabile nonostante alcune sfide. La forza del mercato del lavoro, la crescita del DAX e la normalizzazione dell’inflazione potrebbero costituire la base per un’ulteriore crescita.
Leggi l'articolo originale su www.derwesten.de