Mancanza di elettricità in Baviera: gli esperti mettono in guardia contro l'approvvigionamento energetico dipendente dalle importazioni

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Come riporta blackout-news.de, in Baviera c'è preoccupazione per il calo della produzione di elettricità. Lo Stato Libero sta vivendo il livello più basso degli ultimi 40 anni. Gli esperti avvertono della crescente dipendenza dalle importazioni di energia. Martin Stümpfig, esperto energetico dei Verdi, sottolinea l'importanza di un approvvigionamento energetico a prova di crisi e sottolinea che la Baviera deve importare fino al 70% della sua elettricità in inverno. La dipendenza da altri Stati federali è una questione critica. Anche Detlef Fischer, direttore generale della VBEW, sottolinea le possibili conseguenze se la Francia non riuscirà a sostituire le sue centrali nucleari. Secondo VBEW la produzione elettrica della Baviera è scesa al livello degli anni '80. La domanda di energia elettrica è in aumento...

Wie blackout-news.de berichtet, macht sich in Bayern Sorge über den Rückgang der Stromproduktion breit. Der Freistaat erlebt den niedrigsten Stand seit 40 Jahren. Experten warnen vor einer steigenden Abhängigkeit von Energieimporten. Martin Stümpfig, Energieexperte der Grünen, betont die Bedeutung einer krisensicheren Stromversorgung und weist darauf hin, dass Bayern im Winter bis zu 70 Prozent des Stroms importieren muss. Die Abhängigkeit von anderen Bundesländern ist ein kritisches Thema. Detlef Fischer, Hauptgeschäftsführer des VBEW, weist ebenfalls auf mögliche Folgen hin, falls Frankreich seine Kernkraftwerke nicht ersetzen kann. Laut VBEW ist Bayerns Stromproduktion auf das Niveau der 1980er Jahre gesunken. Der Strombedarf steigt …
Come riporta blackout-news.de, in Baviera c'è preoccupazione per il calo della produzione di elettricità. Lo Stato Libero sta vivendo il livello più basso degli ultimi 40 anni. Gli esperti avvertono della crescente dipendenza dalle importazioni di energia. Martin Stümpfig, esperto energetico dei Verdi, sottolinea l'importanza di un approvvigionamento energetico a prova di crisi e sottolinea che la Baviera deve importare fino al 70% della sua elettricità in inverno. La dipendenza da altri Stati federali è una questione critica. Anche Detlef Fischer, direttore generale della VBEW, sottolinea le possibili conseguenze se la Francia non riuscirà a sostituire le sue centrali nucleari. Secondo VBEW la produzione elettrica della Baviera è scesa al livello degli anni '80. La domanda di energia elettrica è in aumento...

Mancanza di elettricità in Baviera: gli esperti mettono in guardia contro l'approvvigionamento energetico dipendente dalle importazioni

Come riporta blackout-news.de, in Baviera c'è preoccupazione per il calo della produzione di elettricità. Lo Stato Libero sta vivendo il livello più basso degli ultimi 40 anni. Gli esperti avvertono della crescente dipendenza dalle importazioni di energia. Martin Stümpfig, esperto energetico dei Verdi, sottolinea l'importanza di un approvvigionamento energetico a prova di crisi e sottolinea che la Baviera deve importare fino al 70% della sua elettricità in inverno. La dipendenza da altri Stati federali è una questione critica. Anche Detlef Fischer, direttore generale della VBEW, sottolinea le possibili conseguenze se la Francia non riuscirà a sostituire le sue centrali nucleari. Secondo VBEW la produzione elettrica della Baviera è scesa al livello degli anni '80. Tuttavia, la domanda di elettricità continua ad aumentare, trainata dalle auto elettriche e dalle pompe di calore.

Le energie rinnovabili non possono ancora sostituire completamente la perdita dell’energia nucleare. Cresce il fotovoltaico, ma le cose sembrano meno rosee per l'eolico. Angelika Niebler, eurodeputata della CSU ed esperta di energia, chiede una maggiore espansione delle energie rinnovabili e ulteriori centrali elettriche a gas che potrebbero funzionare con idrogeno verde. Tuttavia il governo federale non ha ancora presentato un progetto per l’ampliamento delle centrali a gas. Anche Bertram Brossardt, presidente dell'Associazione delle imprese bavaresi, chiede un maggiore impegno in questo settore.

I politici bavaresi stanno valutando se sia necessario importare più elettricità, cosa che richiederebbe ulteriori linee elettriche. La CSU chiede un ampliamento più rapido della rete elettrica, il ministro dell'economia Hubert Aiwanger esercita pressioni sull'Agenzia federale delle reti per una terza grande linea elettrica. Lo giustifica con la sottovalutazione del futuro fabbisogno di elettricità nei piani attuali. Aiwanger si era già espresso contro ulteriori linee elettriche e aveva suggerito di utilizzare l'energia eolica per produrre idrogeno per le centrali elettriche a gas.

Questi sviluppi comportano rischi finanziari e richiedono un’attenta analisi dell’impatto sul mercato e sul settore finanziario. La crescente dipendenza dalle importazioni e il calo della produzione di energia elettrica possono portare a un aumento dei prezzi dell’energia e potrebbero anche influenzare le opportunità di investimento e lo sviluppo economico in Baviera. Inoltre, vi è la sfida di pianificare l’espansione delle energie rinnovabili e delle infrastrutture in conformità con il futuro fabbisogno energetico per garantire l’approvvigionamento energetico regionale.

Secondo un rapporto di blackout-news.de,

Leggi l'articolo originale su blackout-news.de

All'articolo