Lo studio smentisce l’energia a basso costo proveniente dall’eolico e dal solare
I risultati di un nuovo studio mostrano che bassi costi di produzione non significano necessariamente elettricità verde a buon mercato. La critica all'errore di pensare dietro ad un'energia apparentemente a buon mercato.

Lo studio smentisce l’energia a basso costo proveniente dall’eolico e dal solare
Uno studio di economisti mette in discussione la convinzione diffusa secondo cui l'elettricità verde porterebbe a lungo termine ad un prezzo favorevole dell'energia elettrica grazie ai bassi costi di produzione. Questo studio mostra che la realtà potrebbe non essere così semplice come la dipingono i politici e i lobbisti del clima. Nonostante il costo relativamente basso della produzione di energia dal vento e dalla luce solare, altri fattori possono aumentare significativamente il prezzo finale per i consumatori.
Un errore fondamentale di ragionamento si manifesta nel presupposto che solo i costi di produzione determinino il prezzo dell’elettricità. Oltre a questi costi vanno considerati anche i canoni di rete, le tasse, i dazi e i tributi, che costituiscono una parte significativa del conto finale. Lo studio sottolinea che questi costi aggiuntivi possono rendere l’elettricità verde, apparentemente a buon mercato, molto più costosa.
Questa ricerca rivela la discrepanza tra i costi di generazione inizialmente bassi e il prezzo finale dell’elettricità. Sta diventando chiaro che i consumatori non dovrebbero guardare solo ai costi di produzione per valutare l’impatto a lungo termine sui loro portafogli. Per poter fare previsioni realistiche sull’andamento dei prezzi dell’energia elettrica è invece necessaria una visione olistica delle diverse componenti del prezzo.
Alla luce di questi risultati, è essenziale che si tenga conto della complessità dei prezzi quando si discute del futuro del mercato elettrico e della transizione energetica. Uno sguardo differenziato a tutti i fattori rilevanti è essenziale per prendere decisioni fondate e avere aspettative realistiche riguardo all'evoluzione dei costi nel settore energetico.