La Turingia sfida la crisi: l'industria della fotonica creerà nuovi posti di lavoro nel 2050!
La situazione economica in Turingia mostra sfide e opportunità, soprattutto nel settore della fotonica con nuove offerte di lavoro.

La Turingia sfida la crisi: l'industria della fotonica creerà nuovi posti di lavoro nel 2050!
La situazione economica in Germania resta tesa, soprattutto per le imprese di medie dimensioni. Ciò vale anche per la Turingia, dove molte regioni si confrontano con l’incertezza e un clima economico depresso. Problemi come la mancanza di ordini, i costi elevati e la burocrazia contribuiscono alla situazione precaria. Nonostante queste sfide, l’industria della fotonica in Turingia mostra segnali ottimistici e annuncia un gran numero di nuove posizioni.
L'industria della fotonica in Turingia vuole assumere complessivamente 2.050 nuovi dipendenti entro la fine del 2026. Di questi posti, in parte 500, si tratta di sostituzioni dovute al pensionamento, mentre la maggior parte comprende nuovi posti di lavoro. Attualmente ci sono circa 650 posti vacanti, in particolare nei settori ricerca, produzione, elettronica e informatica. Tuttavia, reclutare ingegneri è difficile, mentre c'è una buona offerta di candidati per le professioni commerciali.
La Turingia come luogo dell'innovazione
Nonostante le sfide economiche, la Turingia rimane un luogo importante per l’innovazione. Le aziende stanno investendo di più in attività di ricerca, con una spesa record che dovrebbe raggiungere la cifra record di 600 milioni di euro nel 2024. Il solo settore della fotonica genera un fatturato annuo di quattro miliardi di euro, con importanti centri situati a Jena e nel distretto di Saale-Holzland.
Sul territorio sono numerose le posizioni da ricoprire. Orizon offre supporto individuale nella ricerca di lavoro e ha pubblicizzato posizioni come ingegnere dell'assistenza fotonica a Jena, impiegato commerciale e ingegnere di sviluppo hardware. Altre posizioni aperte includono tecnici commissionanti e specialisti nella gestione di strutture e immobili.
Opportunità di carriera in fotonica
Anche aziende come Jenoptik, un gruppo globale di fotonica con oltre 4.000 dipendenti, sono alla ricerca di rinforzi. Le posizioni qui offerte includono responsabili di produzione e sviluppatori di ottiche (gn) per lo sviluppo e l'ottimizzazione dei processi produttivi. Inoltre la IV IR OPTICS GmbH di Eisenach necessita di specialisti che sviluppino e producano materiali cristallini per l'ottica.
Ci sono anche opportunità di lavoro temporaneo o stage nel marketing presso la sede di Jena. Chi cerca nuove offerte di lavoro nel settore della fotonica in Turingia può anche impostare un avviso di lavoro. Nonostante le attuali incertezze economiche, la regione offre quindi prospettive interessanti in un settore orientato al futuro.
Ulteriori informazioni sugli sviluppi dell'industria della fotonica in Turingia si trovano in un rapporto dettagliato di Thüringen24. Le misure di riorientamento professionale possono essere intraprese anche tramite piattaforme come Careerjet, che elencano specificamente le offerte di lavoro per il settore.
Mentre le sfide per l’economia regionale continuano, le prospettive per l’industria della fotonica e le sue opportunità occupazionali sono promettenti.
Per informazioni aggiornate, visitare Sito web Thuringia24 E Carriera.