Trump proroga la scadenza per TikTok: un accordo nel limbo!
Il presidente Trump concede a TikTok una proroga di 90 giorni negli Stati Uniti, ma rimane disponibile nonostante le preoccupazioni dei politici.

Trump proroga la scadenza per TikTok: un accordo nel limbo!
Il presidente Donald Trump ha concesso a TikTok una proroga di 90 giorni, consentendo all'app video europea di rimanere disponibile negli Stati Uniti. Ciò accade nonostante una legge statunitense esistente che impone a TikTok di uscire dal mercato americano. Originariamente TikTok, di proprietà della società cinese Bytedance, avrebbe dovuto essere venduto o messo offline entro il 19 gennaio 2021. Trump ha concesso altri 75 giorni quando è entrato in carica lo scorso gennaio.
Tuttavia, la decisione di prorogare ulteriormente la scadenza è giuridicamente controversa in quanto non esiste una base chiara per questo passo. Finora non sono in corso trattative di vendita che possano apparire promettenti. I politici e gli esperti temono che il governo cinese possa potenzialmente utilizzare TikTok per spiare gli utenti americani o influenzare l’opinione pubblica negli Stati Uniti. In risposta a queste accuse, TikTok e Bytedance hanno negato con veemenza qualsiasi accusa.
Controversie sull'algoritmo
Un punto centrale di controversia nella discussione su TikTok è l'algoritmo dell'app, che determina la selezione dei video per gli utenti. La legge statunitense vigente afferma che né il governo cinese né Bytedance possono avere il controllo su questo algoritmo. Tuttavia, la Cina richiede la sua approvazione per la vendita di algoritmi software all’estero, il che complica ulteriormente le trattative su una possibile vendita.
In primavera, Trump aveva promesso di concedere tariffe aggiuntive più basse alla Cina in cambio dell’approvazione della vendita di TikTok. Questi sviluppi dimostrano che, nonostante le sfide normative, si prevede che la popolarità di TikTok negli Stati Uniti verrà mantenuta. La portavoce di Trump ha sottolineato l'enorme utilizzo dell'app e ha visto nella proroga della scadenza un'opportunità per un "buon accordo".
Contesti politici
Nonostante la situazione complicata, per il momento TikTok rimane attivo negli Stati Uniti e il management è sotto pressione per completare una vendita o prendere chiaramente le distanze dal governo cinese. Restano da vedere i prossimi passi, soprattutto per quanto riguarda gli ulteriori sviluppi giuridici e politici. La situazione è tesa per gli utenti e i soggetti interessati dell’app, mentre i risultati di queste misure si vedranno solo in futuro.