Come l'aumento delle tasse e i tagli alla spesa sociale possono salvare la Germania – i suggerimenti di Daniel Stelter

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.boerse-online.de il noto economista Daniel Stelter commenta la situazione economica in Germania. Stelter chiarisce che per ottenere una svolta in Germania potrebbero essere necessari aumenti delle tasse e tagli alla spesa sociale. Attualmente ci sono molti problemi in Germania che non vengono adeguatamente affrontati dal governo. Le discussioni ruotano attorno alle tasse e ai sussidi sul carbonio, mentre le sfide reali vengono trascurate. Nell’intervista Daniel Stelter sottolinea che la Germania trasferisce ingenti somme di denaro all’estero e discute le misure nel settore dell’immigrazione. Secondo Stelter la politica deve rimanere realistica e fornire incentivi al lavoro, soprattutto nel settore della migrazione e delle prestazioni sociali. …

Gemäß einem Bericht von www.boerse-online.de, äußert sich der bekannte Ökonom Daniel Stelter zur wirtschaftlichen Lage Deutschlands. Stelter macht deutlich, dass es möglicherweise Steuererhöhungen und Kürzungen der Sozialausgaben geben muss, um in Deutschland den Turnaround zu schaffen. In Deutschland gibt es aktuell viele Probleme, die von der Regierung nicht angemessen angesprochen werden. Die Diskussionen drehen sich um CO2-Steuern und Subventionen, während die eigentlichen Herausforderungen vernachlässigt werden. Daniel Stelter betont im Interview, dass Deutschland große Summen ins Ausland überweist und diskutiert Maßnahmen im Bereich Migration. Laut Stelter muss die Politik realistisch bleiben und Arbeitsanreize setzen, insbesondere im Bereich der Migration und Sozialleistungen. …
Secondo un rapporto di www.boerse-online.de il noto economista Daniel Stelter commenta la situazione economica in Germania. Stelter chiarisce che per ottenere una svolta in Germania potrebbero essere necessari aumenti delle tasse e tagli alla spesa sociale. Attualmente ci sono molti problemi in Germania che non vengono adeguatamente affrontati dal governo. Le discussioni ruotano attorno alle tasse e ai sussidi sul carbonio, mentre le sfide reali vengono trascurate. Nell’intervista Daniel Stelter sottolinea che la Germania trasferisce ingenti somme di denaro all’estero e discute le misure nel settore dell’immigrazione. Secondo Stelter la politica deve rimanere realistica e fornire incentivi al lavoro, soprattutto nel settore della migrazione e delle prestazioni sociali. …

Come l'aumento delle tasse e i tagli alla spesa sociale possono salvare la Germania – i suggerimenti di Daniel Stelter

Secondo un rapporto di www.boerse-online.de, afferma il noto economista Daniel Stelter sulla situazione economica della Germania. Stelter chiarisce che per ottenere una svolta in Germania potrebbero essere necessari aumenti delle tasse e tagli alla spesa sociale.

Attualmente ci sono molti problemi in Germania che non vengono adeguatamente affrontati dal governo. Le discussioni ruotano attorno alle tasse e ai sussidi sul carbonio, mentre le sfide reali vengono trascurate. Nell’intervista Daniel Stelter sottolinea che la Germania trasferisce ingenti somme di denaro all’estero e discute le misure nel settore dell’immigrazione.

Secondo Stelter la politica deve rimanere realistica e fornire incentivi al lavoro, soprattutto nel settore della migrazione e delle prestazioni sociali. Secondo lui potrebbe essere necessario aumentare le tasse su alcuni gruppi di persone e tagliare i benefici sociali. Le sfide finanziarie potrebbero essere affrontate allungando la vita lavorativa e adeguando i diritti pensionistici.

Le dichiarazioni di Daniel Stelter dimostrano che per risolvere i problemi economici della Germania potrebbero essere necessarie misure drastiche. Ciò potrebbe avere implicazioni sia per il mercato del lavoro che per il settore finanziario, in particolare in termini di tassazione e prestazioni sociali. Resta da vedere se i politici seguiranno i suggerimenti di Stelter e quali misure concrete verranno attuate per mantenere la prosperità in Germania.

Leggi l'articolo originale su www.boerse-online.de

All'articolo