Economia in crisi: Kolm chiede misure immediate per l'Austria!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il WIFO segnala un leggero miglioramento economico; L'FPÖ critica la stagnazione dell'economia austriaca e chiede riforme strutturali.

WIFO meldet leichte Konjunkturaufhellung; FPÖ kritisiert stagnierende Wirtschaft in Österreich und fordert Strukturreformen.
Il WIFO segnala un leggero miglioramento economico; L'FPÖ critica la stagnazione dell'economia austriaca e chiede riforme strutturali.

Economia in crisi: Kolm chiede misure immediate per l'Austria!

L'Austria vive attualmente una situazione economica tesa, evidenziata ancora una volta da una nuova pubblicazione del WIFO (Istituto austriaco per la ricerca economica) sui dati economici. Secondo i dati attuali si registra un lieve miglioramento dell'attività industriale pari allo 0,1%. La portavoce economica dell'FPÖ Barbara Kolm è tuttavia insoddisfatta dell'andamento ed esprime forti preoccupazioni per la situazione della politica economica in Austria. Critica in particolare la recessione in atto, che è ormai al suo terzo anno, e la stagnazione dell'economia, che è già al quinto anno. Secondo Kolm, questa situazione è stata notevolmente aggravata dalla politica di deindustrializzazione nero-verde.

L’incertezza economica superiore alla media identificata dal WIFO riguarda molti aspetti. In questo contesto, Kolm chiarisce che il governo federale non può presentare alcuna strategia riconoscibile per superare la debolezza strutturale della crescita. Ciò è ulteriormente complicato da una procedura di deficit in corso nell’UE derivante dal bilancio di risanamento. Di conseguenza, ci sono anche sforzi da parte dell’UE per rimuovere temporaneamente gli ostacoli burocratici, come proposto nella proposta omnibus dell’UE. Tuttavia, critica Kolm, si tratta solo di un rinvio temporale dei problemi senza offrire alcuna soluzione reale.

Critiche alle normative comunitarie

Un punto centrale dell'argomentazione di Kolm è l'incertezza della piazza economica austriaca, che di conseguenza porta ad una fuga di capitali. È critica anche nei confronti delle norme sulla sostenibilità dell'UE, che ritiene inapplicabili. Lei ritiene che il processo legislativo nell'UE sia andato male, il che potrebbe avere gravi conseguenze per l'economia austriaca. Formula richieste chiare per l’abolizione delle norme anticoncorrenziali e chiede un’azione di liberazione economica attraverso una dinamica costellazione di governo.

Un aspetto importante dell'attuale dibattito è l'annuncio della Commissione UE che sospenderà per un anno l'attuazione della direttiva sulla catena di fornitura. Kolm è scettico e critica il fatto che la proposta omnibus non rivela alcuna disinibizione del contenuto.

Necessità di riforme e sgravi fiscali

Di fronte a queste sfide, Kolm sottolinea la necessità di riforme strutturali e sgravi fiscali per contrastare la politica climatica contraria alla crescita e garantire la competitività dell'Austria. La situazione economica rimane tesa ed è urgente che i politici affrontino proattivamente questi problemi. Per informazioni dettagliate sulle attuali previsioni economiche si rimanda alla WKO, dove si possono trovare ulteriori dati e analisi.

FPÖ berichtet, dass …

| WKO offre ulteriori informazioni