Plasmare il futuro: gli studenti scoprono il mondo professionale in SaluVet!
Le giornate aziendali mettono in contatto gli studenti con la pratica: workshop in collaborazione con SaluVet mostrano percorsi di carriera nel campo degli affari.

Plasmare il futuro: gli studenti scoprono il mondo professionale in SaluVet!
L'8 aprile 2025 in una scuola superiore dell'Alta Svevia si sono svolte giornate aziendali, che hanno offerto agli studenti del K1 preziose informazioni sui lavori reali. Questi eventi sono di fondamentale importanza in quanto aiutano a mostrare ai futuri studenti e dipendenti le opportunità e le capacità individuali. In questo contesto il liceo ha stretto un partenariato didattico con la società SaluVet, che permette ai giovani di unire teoria e pratica.
I workshop svolti durante la giornata hanno riguardato diversi argomenti. Ciò include lo sviluppo del prodotto, la ricerca e sviluppo, la produzione, le vendite, il marketing, la contabilità e la gestione. Questo approccio orientato alla pratica ha lo scopo di aiutare gli studenti a sviluppare una migliore comprensione dei concetti aziendali e collegarli alla loro istruzione scolastica. Un ringraziamento speciale va alla società SaluVet e al responsabile del corso Jan Wenzel per il loro supporto e impegno.
I partenariati educativi come chiave per l’orientamento professionale
L’importanza di queste giornate aziendali è supportata anche dalle attuali statistiche sull’istruzione. Circa il 40% dei giovani abbandona la scuola senza un desiderio di carriera concreto o realistico. I partenariati educativi tra scuole e aziende mirano a contrastare questa tendenza promuovendo il dialogo tra teoria e pratica. Il cambiamento nell’orientamento professionale diventa così la base per plasmare attivamente il futuro degli studenti.
Il DIHK ha pubblicato una guida di 24 pagine su questo argomento che offre alle scuole e alle aziende supporto per partenariati educativi efficaci. La guida contiene, tra le altre cose, informazioni sulla situazione iniziale, sull'utilizzo e sulla progettazione dei partenariati educativi e offre esempi di buone pratiche. Inoltre, sono disponibili materiali utili come liste di controllo e modelli di esempio per aiutare i partner a iniziare.
Risorse per scuole e imprese
- Checkliste (PDF, 479 KB)
- Mustervereinbarung (PDF, 478 KB)
- Praktikantenpass (PDF, 997 KB)
Una copia stampata della guida può essere ordinata presso DIHK-Verlag per 5,80 euro, il che può rivelarsi un prezioso investimento per il futuro professionale dei giovani. Ciò rende chiaro quanto sia importante la collaborazione tra istituzioni educative e imprese per preparare in modo ottimale gli studenti alle loro sfide professionali.
Per ulteriori informazioni sulle giornate aziendali consultare la Svevo. I dettagli sui partenariati educativi si trovano nelle linee guida DIHK trovare.