Ridurre la burocrazia in Sassonia-Anhalt: i contratti di costruzione ora diventeranno più facili?
La Sassonia-Anhalt prevede riforme di politica economica per ridurre la burocrazia e semplificare i contratti di costruzione.
Ridurre la burocrazia in Sassonia-Anhalt: i contratti di costruzione ora diventeranno più facili?
La coalizione nero-rosso-giallo della Sassonia-Anhalt compie un passo decisivo verso la riduzione della burocrazia e la semplificazione dell'aggiudicazione degli appalti edili. Forte MDR I partiti CDU, SPD e FDP hanno presentato al Parlamento regionale un progetto di modifica della legge sulla contrattazione collettiva e sugli appalti.
Lo scopo principale di questa riforma è aumentare temporaneamente le soglie degli appalti. In particolare, andrebbero eliminati gli obblighi di documentazione per i servizi fino a un valore di 221.000 euro. Per i lavori edili la soglia sarà alzata da 120.000 euro a circa 5,5 milioni di euro.
Critiche e sfide
I rappresentanti delle imprese criticano gli attuali requisiti di documentazione. Molte imprese artigiane non si candidano più agli appalti pubblici perché l’onere burocratico è ritenuto troppo elevato. Michael Truthmann, amministratore delegato di un'impresa edile, ha espresso preoccupazione per il fatto che il disegno di legge contenga ancora numerosi ostacoli burocratici, in particolare nel settore salariale.
Ciò significa che molte aziende passano ad altri contratti invece di concentrarsi sugli appalti pubblici a causa dell’elevato impegno richiesto. Queste voci critiche sono sostenute anche dalla Confederazione tedesca dei sindacati (DGB), che ritiene problematico l'aumento delle soglie perché coprirebbe solo il 10% degli appalti aggiudicati.
Feedback positivi e reazioni politiche
Il ministro dell'economia Sven Schulze riporta invece feedback positivi sia da parte dei comuni che delle aziende riguardo ai cambiamenti previsti. Andreas Silbersack, capogruppo parlamentare del FDP, definisce le misure come un aiuto urgente e necessario per le medie imprese e l'artigianato.
D’altro canto l’opposizione, soprattutto l’AfD e la sinistra, sono insoddisfatte del progetto di legge e chiedono un’udienza approfondita nel processo di consultazione. Il disegno di legge è ora nelle commissioni parlamentari, dove si prevede un’ulteriore discussione.
Legislazione federale e altre sfide
Anche gli ordini più piccoli dovrebbero essere aggiudicati come contratti diretti senza un complesso processo di approvvigionamento, il che rende il tutto più semplice per molte aziende. Allo stesso tempo, però, l'Associazione centrale dell'industria edile tedesca (ZDB) sottolinea che le nuove condizioni di gara, in particolare per quanto riguarda i requisiti di documentazione, potrebbero comportare un onere aggiuntivo per le aziende. Tra le preoccupazioni della ZDB c'è il rischio che negli appalti pubblici vengano privilegiate le grandi aziende e che gli attuali oneri burocratici non vengano alleviati.