Economia tedesca in crisi: chiede un’azione decisiva
Economia tedesca in pericolo: gli imprenditori criticano aspramente la coalizione del semaforo. Gli esperti chiedono un’azione urgente nel contesto della deindustrializzazione e della crisi energetica. #politica economica #coalizione a semaforo #deindustrializzazione #crisi energetica

Economia tedesca in crisi: chiede un’azione decisiva
L’economia tedesca è in una profonda crisi, aggravata da problemi trascurati come la transizione energetica, la riduzione della burocrazia e la mancanza di lavoratori qualificati. L’attuale governo federale è criticato dagli esperti per non aver agito con sufficiente decisione per affrontare queste sfide.
L'associazione dei datori di lavoro Gesamtmetall e il sindacato IG Metall chiedono urgentemente al governo di rafforzare la piazza economica tedesca. Sottolineano che l’attuale esodo delle imprese rappresenta un sintomo minaccioso di una possibile deindustrializzazione. Sono necessari, tra l’altro, un ampliamento dell’infrastruttura, procedure di approvazione più rapide e una strategia a lungo termine sulle materie prime.
Un altro punto chiave è la preoccupazione per i costi energetici in Germania. I costi energetici sono aumentati enormemente, soprattutto dopo la guerra in Ucraina. I politici sono chiamati a fornire energia verde e a basso costo per mantenere la competitività delle aziende tedesche.
L'imprenditore Daniel Hager critica aspramente l'attuale governo. Vede la deindustrializzazione già in corso in alcuni settori chiave e mette in guardia sugli effetti a lungo termine di questa tendenza. Hager sottolinea la necessità di un piano chiaro per aiutare l'economia tedesca e mantenere le aziende nel Paese.
La Camera di Commercio e dell'Industria tedesca (DIHK) sostiene la richiesta di prezzi energetici competitivi. Il presidente del DIHK Peter Adrian sottolinea che i prezzi dell'elettricità in Germania sono ancora significativamente più alti rispetto ad altri paesi e che un approvvigionamento energetico sicuro è di fondamentale importanza per le aziende.
Daniel Hager si mostra poco ottimista riguardo ad un cambiamento di rotta dell’attuale governo. Esprime il desiderio di un nuovo governo e critica il fatto che solo pochi politici di altri partiti, come la CDU, abbiano effettivamente esperienza nel mondo degli affari.