L’industria dell’alluminio in Germania è in pericolo: perché è urgentemente necessaria una politica economica più sensata.

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.maschinenmarkt.vogel.de, la Germania è in una fase di recessione che colpisce anche l'industria dell'alluminio. Nel 2023 il volume di produzione è diminuito notevolmente, soprattutto nella produzione primaria. Le difficili condizioni di localizzazione e la concorrenza con gli importatori provenienti da paesi terzi esercitano ulteriore pressione sulle aziende. L’impatto economico sul mercato è significativo. A causa del calo della produzione nell’industria dell’alluminio, anche altri settori che fanno affidamento sull’alluminio potrebbero aspettarsi un aumento dei prezzi. Inoltre, i posti di lavoro nel settore e tra i fornitori potrebbero essere a rischio poiché le aziende si trovano ad affrontare un’eccessiva regolamentazione e una mancanza di comprensione da parte dei politici...

Gemäß einem Bericht von www.maschinenmarkt.vogel.de, befindet sich Deutschland in einer Rezession, von der auch die Aluminiumindustrie betroffen ist. Das Produktionsvolumen sank im Jahr 2023 deutlich, vor allem in der Primärerzeugung. Die schwierigen Standortbedingungen und der Wettbewerb mit Importeuren aus Drittstaaten setzen die Unternehmen zusätzlich unter Druck. Die wirtschaftlichen Auswirkungen auf den Markt sind signifikant. Durch die Produktionsrückgänge in der Aluminiumindustrie könnten sich auch andere Branchen, die auf Aluminium angewiesen sind, darauf einstellen, dass die Preise steigen werden. Zudem könnten Arbeitsplätze in der Branche und bei Zulieferern gefährdet sein, da die Unternehmen mit einer Überregulierung und fehlendem Verständnis seitens der Politik …
Secondo un rapporto di www.maschinenmarkt.vogel.de, la Germania è in una fase di recessione che colpisce anche l'industria dell'alluminio. Nel 2023 il volume di produzione è diminuito notevolmente, soprattutto nella produzione primaria. Le difficili condizioni di localizzazione e la concorrenza con gli importatori provenienti da paesi terzi esercitano ulteriore pressione sulle aziende. L’impatto economico sul mercato è significativo. A causa del calo della produzione nell’industria dell’alluminio, anche altri settori che fanno affidamento sull’alluminio potrebbero aspettarsi un aumento dei prezzi. Inoltre, i posti di lavoro nel settore e tra i fornitori potrebbero essere a rischio poiché le aziende si trovano ad affrontare un’eccessiva regolamentazione e una mancanza di comprensione da parte dei politici...

L’industria dell’alluminio in Germania è in pericolo: perché è urgentemente necessaria una politica economica più sensata.

Secondo un rapporto di www.maschinenmarkt.vogel.de, la Germania è in una fase di recessione che colpisce anche l'industria dell'alluminio. Nel 2023 il volume di produzione è diminuito notevolmente, soprattutto nella produzione primaria. Le difficili condizioni di localizzazione e la concorrenza con gli importatori provenienti da paesi terzi esercitano ulteriore pressione sulle aziende.

L’impatto economico sul mercato è significativo. A causa del calo della produzione nell’industria dell’alluminio, anche altri settori che fanno affidamento sull’alluminio potrebbero aspettarsi un aumento dei prezzi. Inoltre, i posti di lavoro nel settore e tra i fornitori potrebbero essere a rischio poiché le aziende si confrontano con un’eccessiva regolamentazione e una mancanza di comprensione da parte dei politici.

La chiusura delle fonderie di alluminio avrà un impatto sull’intera catena economica. I fornitori, i costruttori di macchinari e altri settori che fanno affidamento sui prodotti in alluminio potrebbero essere colpiti. Il calo della produzione nel settore della produzione di semilavorati in alluminio suggerisce che anche altre industrie che trasformano prodotti in alluminio avvertiranno un calo nella quantità e nella varietà dei prodotti disponibili, il che potrebbe portare a colli di bottiglia nell’offerta.

La situazione è preoccupante anche per la piazza economica tedesca, poiché le aziende associate all’industria dell’alluminio dubitano che i loro investimenti, innovazioni e contributi alla prosperità economica siano percepiti e valorizzati politicamente. Ciò potrebbe portare le aziende a ritirarsi dalla Germania e a trasferirsi in un altro luogo meno regolamentato.

Leggi l'articolo originale su www.maschinenmarkt.vogel.de

All'articolo