Legge sulla catena di fornitura dell’UE: stato attuale e impatto sul settore finanziario
Secondo un rapporto di www.derstandard.de, la decisione sulla legge UE sulla catena di fornitura, nota anche come CS3D (direttiva sulla due diligence sulla sostenibilità aziendale), è stata per il momento rinviata. Il Consiglio dell'UE ha votato venerdì sulla direttiva, ma non è stata raggiunta una maggioranza qualificata a favore della proposta. Questo inaspettato rinvio della decisione sulla legge sulla catena di fornitura dell’UE ha implicazioni potenzialmente significative per il settore finanziario e il mercato. L’approvazione di tale legge richiederebbe alle aziende di garantire il rispetto dei diritti umani e degli standard ambientali lungo la loro catena di fornitura. Ciò potrebbe comportare un aumento dei costi per le aziende in quanto potrebbero adottare misure aggiuntive per monitorare i propri fornitori e...

Legge sulla catena di fornitura dell’UE: stato attuale e impatto sul settore finanziario
Secondo un rapporto di www.derstandard.de, la decisione sulla legge UE sulla catena di fornitura, nota anche come CS3D (Corporate Sustainability Due Diligence Direttiva), è stata per il momento rinviata. Il Consiglio dell'UE ha votato venerdì sulla direttiva, ma non è stata raggiunta una maggioranza qualificata a favore della proposta.
Questo inaspettato rinvio della decisione sulla legge sulla catena di fornitura dell’UE ha implicazioni potenzialmente significative per il settore finanziario e il mercato. L’approvazione di tale legge richiederebbe alle aziende di garantire il rispetto dei diritti umani e degli standard ambientali lungo la loro catena di fornitura. Ciò potrebbe comportare un aumento dei costi per le aziende in quanto potrebbero dover adottare misure aggiuntive per monitorare i propri fornitori e adattare le proprie pratiche commerciali.
Per gli esperti finanziari ciò potrebbe significare dover analizzare e valutare l’impatto economico di una simile legge sulle aziende interessate. Ciò potrebbe anche modificare le strategie di investimento e le valutazioni del rischio. Il rinvio della decisione crea anche incertezza riguardo al panorama normativo, che potrebbe incidere sulle decisioni di investimento e sulla fiducia del mercato.
Resta da vedere come si svilupperà il dibattito sulla legge europea sulla catena di fornitura e quali conseguenze ciò potrebbe avere per il settore finanziario.
Leggi l'articolo originale su www.derstandard.de