L'esperto finanziario avverte: la sentenza della Corte costituzionale federale mette in pericolo i futuri investimenti nella Germania dell'Est

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.zeit.de, pubblicato da dpa-infocom, la Germania dell'Est rischia di subire danni significativi poiché la Corte costituzionale federale sottolinea la mancanza di 60 miliardi di euro per il fondo per il clima e la trasformazione. Ciò potrebbe avere un impatto negativo sull’economia della Germania dell’Est, poiché gli investimenti previsti per 80 miliardi di euro saranno in gran parte nella Germania dell’Est e i posti di lavoro e la prosperità associati sono a rischio. Questa decisione della Corte costituzionale federale ha effetti di vasta portata sul settore finanziario e sul mercato. La prevista creazione di fabbriche di chip a Dresda e Magdeburgo nonché la ricostruzione dell'industria solare nella Germania dell'Est sono ora in pericolo. Senza il Fondo per il clima e la trasformazione, questi importanti...

Gemäß einem Bericht von www.zeit.de, veröffentlicht vom dpa-infocom, droht Ostdeutschland erheblicher Schaden, da das Bundesverfassungsgericht das Fehlen von 60 Milliarden Euro für den Klima- und Transformationsfonds unterstreicht. Dies könnte sich negativ auf die ostdeutsche Wirtschaft auswirken, da geplante Investitionen von 80 Milliarden Euro zu großen Teilen auf Ostdeutschland entfallen und die damit verbundenen Jobs und Wohlstand gefährdet sind. Diese Entscheidung des Bundesverfassungsgerichts hat weitreichende Auswirkungen auf die Finanzbranche und den Markt. Die geplante Ansiedlung von Chipfabriken in Dresden und Magdeburg sowie der Wiederaufbau der Solarindustrie in Ostdeutschland stehen nun auf der Kippe. Ohne den Klima- und Transformationsfonds sind diese wichtigen …
Secondo un rapporto di www.zeit.de, pubblicato da dpa-infocom, la Germania dell'Est rischia di subire danni significativi poiché la Corte costituzionale federale sottolinea la mancanza di 60 miliardi di euro per il fondo per il clima e la trasformazione. Ciò potrebbe avere un impatto negativo sull’economia della Germania dell’Est, poiché gli investimenti previsti per 80 miliardi di euro saranno in gran parte nella Germania dell’Est e i posti di lavoro e la prosperità associati sono a rischio. Questa decisione della Corte costituzionale federale ha effetti di vasta portata sul settore finanziario e sul mercato. La prevista creazione di fabbriche di chip a Dresda e Magdeburgo nonché la ricostruzione dell'industria solare nella Germania dell'Est sono ora in pericolo. Senza il Fondo per il clima e la trasformazione, questi importanti...

L'esperto finanziario avverte: la sentenza della Corte costituzionale federale mette in pericolo i futuri investimenti nella Germania dell'Est

Secondo un rapporto di www.zeit.de, pubblicato da dpa-infocom, la Germania dell'Est rischia danni ingenti poiché la Corte costituzionale federale sottolinea la mancanza di 60 miliardi di euro per il fondo per il clima e la trasformazione. Ciò potrebbe avere un impatto negativo sull’economia della Germania dell’Est, poiché gli investimenti previsti per 80 miliardi di euro saranno in gran parte nella Germania dell’Est e i posti di lavoro e la prosperità associati sono a rischio.

Questa decisione della Corte costituzionale federale ha effetti di vasta portata sul settore finanziario e sul mercato. La prevista creazione di fabbriche di chip a Dresda e Magdeburgo nonché la ricostruzione dell'industria solare nella Germania dell'Est sono ora in pericolo. Senza il Fondo per il clima e la trasformazione, questi importanti progetti economici sono a rischio e potrebbero mettere a repentaglio l’occupazione e la ripresa economica nella regione.

La richiesta dell'esperto finanziario del FDP Frank Schäffler di rinunciare ai sussidi per le fabbriche di chip dimostra che questa decisione è anche politicamente controversa. Si teme che le sedi previste non siano zone strutturalmente deboli e che la costruzione delle fabbriche di chip possa svantaggiare le medie imprese locali.

Le opinioni degli esperti variano, ma in genere viene sottolineata l’urgenza di investire nell’elettromobilità, nel trasporto ferroviario, nella digitalizzazione, nello stoccaggio o nella costruzione di energia. La necessaria trasformazione del Paese richiede investimenti urgenti nel futuro per garantire sia il successo economico che la protezione del clima.

Nel complesso, questa decisione della Corte costituzionale federale avrà profondi effetti sul settore finanziario e sul mercato, soprattutto nella Germania dell'Est. Resta da vedere come si svilupperà la situazione e quale influenza avrà questa decisione sullo sviluppo economico della regione.

Leggi l'articolo originale su www.zeit.de

All'articolo