Esperto finanziario: Misure di politica economica per combattere l'inflazione e promuovere gli investimenti

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di vorwaerts.de, gli ultimi eventi del nuovo anno, come lo sciopero dei ferrovieri e la protesta dei contadini, riflettono l'atmosfera tesa nella società e nell'economia. Da un'indagine dell'Istituto INSA emerge che la lotta all'inflazione e il desiderio di alloggi a prezzi accessibili sono in cima alle priorità dei cittadini. Questi risultati evidenziano le priorità economiche dell’anno, vale a dire la lotta all’inflazione e la promozione degli investimenti. Il tasso di inflazione relativamente elevato degli ultimi due anni ha portato ad un profondo taglio del potere d’acquisto, soprattutto per i redditi bassi e i genitori single, soprattutto a causa dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari. …

Gemäß einem Bericht von vorwaerts.de, Die jüngsten Ereignisse des neuen Jahres, wie der Bahnstreik und der Bauernprotest, spiegeln die aufgeheizte Stimmung in der Gesellschaft und der Wirtschaft wider. Eine Umfrage des INSA Instituts zeigt, dass die Bekämpfung der Inflation und der Wunsch nach bezahlbarem Wohnraum an erster Stelle der Prioritätenliste der Bürgerinnen und Bürger stehen. Diese Erkenntnisse weisen auf die Wirtschaftsprioritäten für das Jahr hin, nämlich Inflationsbekämpfung und Investitionsförderung. Die relativ hohe Inflationsrate der vergangenen beiden Jahre hat vor allem bei niedrigen Einkommen und Alleinerziehenden zu einem tiefen Einschnitt in der Kaufkraft geführt, insbesondere aufgrund der gestiegenen Preise für Nahrungsmittel. …
Secondo un rapporto di vorwaerts.de, gli ultimi eventi del nuovo anno, come lo sciopero dei ferrovieri e la protesta dei contadini, riflettono l'atmosfera tesa nella società e nell'economia. Da un'indagine dell'Istituto INSA emerge che la lotta all'inflazione e il desiderio di alloggi a prezzi accessibili sono in cima alle priorità dei cittadini. Questi risultati evidenziano le priorità economiche dell’anno, vale a dire la lotta all’inflazione e la promozione degli investimenti. Il tasso di inflazione relativamente elevato degli ultimi due anni ha portato ad un profondo taglio del potere d’acquisto, soprattutto per i redditi bassi e i genitori single, soprattutto a causa dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari. …

Esperto finanziario: Misure di politica economica per combattere l'inflazione e promuovere gli investimenti

Secondo un rapporto di vorwaerts.de,

Gli ultimi avvenimenti del nuovo anno, come lo sciopero dei ferrovieri e la protesta dei contadini, riflettono l'atmosfera tesa nella società e nell'economia. Da un'indagine dell'Istituto INSA emerge che la lotta all'inflazione e il desiderio di alloggi a prezzi accessibili sono in cima alle priorità dei cittadini. Questi risultati evidenziano le priorità economiche dell’anno, vale a dire la lotta all’inflazione e la promozione degli investimenti.

Il tasso di inflazione relativamente elevato degli ultimi due anni ha portato ad un profondo taglio del potere d’acquisto, soprattutto per i redditi bassi e i genitori single, soprattutto a causa dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari. È necessario creare un equilibrio, in particolare attraverso tagli fiscali o fiscali per i redditi medio-bassi, come proposto dalla SPD. Inoltre, per aumentare il potere d'acquisto, si dovrebbero aumentare le indennità abitative e attuare aumenti salariali con importi base elevati.

Gli investimenti nella modernizzazione dei servizi pubblici e nella costruzione di alloggi potrebbero non solo dare nuovo slancio all’economia, ma anche alleviare le preoccupazioni sul mercato immobiliare e migliorare le infrastrutture. Queste misure potrebbero essere finanziate attraverso un aumento delle tasse di successione, tasse più elevate sui redditi più alti e generosi programmi di prestito per l’edilizia abitativa.

Nonostante gli ostacoli e le sfide, è possibile attuare queste misure. A lungo termine, però, è indispensabile una riforma del freno all’indebitamento per poter superare tutte le sfide.

Le misure descritte potrebbero avere ripercussioni significative sul mercato e sul settore finanziario. Una riduzione delle tasse e dei contributi per i redditi medio-bassi avrebbe un impatto diretto sul reddito disponibile dei cittadini, che a sua volta potrebbe incidere sui consumi e sulla domanda. Gli investimenti nell’edilizia abitativa e nella modernizzazione dei servizi pubblici non solo stimolerebbero il settore edile e le industrie correlate, ma avrebbero anche effetti a lungo termine sulle infrastrutture e sulla qualità della vita dei cittadini. Un aumento dell’imposta di successione e tasse più elevate sui redditi più alti genererebbero entrate che potrebbero essere utilizzate per finanziare queste misure.

Nel complesso, le misure di politica economica proposte, se attuate con successo, mostrano il potenziale per influenzare il mercato e trasformare il settore finanziario. La necessità di riformare il freno all’indebitamento dimostra anche che i cambiamenti strutturali nella politica economica sono essenziali a lungo termine.

Leggi l'articolo originale su vorwaerts.de

All'articolo