Tasse, burocrazia, innovazione: come il ministro delle Finanze vuole alleggerire il peso delle imprese

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.augsburger-Allgemeine.de, il ministro delle finanze critica il fatto che le aziende tedesche sopportano un carico fiscale troppo elevato. Nel confronto internazionale, il carico fiscale medio sulle imprese tedesche è del 30%, mentre per i grandi paesi industrializzati è del 23%. In alcuni comuni possono arrivare addirittura al 36%, il che significa un notevole svantaggio rispetto ad altre località. La Confederazione però non è disposta a rinunciare almeno al contributo di solidarietà per le imprese. La situazione critica per l'economia tedesca è sottolineata anche dal basso posizionamento nella classifica del Centro europeo per la ricerca economica di Mannheim. Così alto…

Gemäß einem Bericht von www.augsburger-allgemeine.de kritisiert der Finanzminister, dass Unternehmen in Deutschland eine zu hohe Steuerlast tragen. Im internationalen Vergleich liegt die durchschnittliche Steuerlast der deutschen Unternehmen bei 30 Prozent, während der Durchschnitt der großen Industrieländer bei 23 Prozent liegt. In manchen Kommunen können sie sogar bis zu 36 Prozent betragen, was einen erheblichen Nachteil im Wettbewerb mit anderen Standorten bedeutet. Die Bundesregierung ist jedoch nicht bereit, den Unternehmen zumindest den Solidaritätszuschlag zu erlassen. Die kritische Situation für die deutsche Wirtschaft wird auch durch die niedrige Platzierung in einem Ranking des Zentrums für Europäische Wirtschaftsforschung in Mannheim unterstrichen. Diese hohe …
Secondo un rapporto di www.augsburger-Allgemeine.de, il ministro delle finanze critica il fatto che le aziende tedesche sopportano un carico fiscale troppo elevato. Nel confronto internazionale, il carico fiscale medio sulle imprese tedesche è del 30%, mentre per i grandi paesi industrializzati è del 23%. In alcuni comuni possono arrivare addirittura al 36%, il che significa un notevole svantaggio rispetto ad altre località. La Confederazione però non è disposta a rinunciare almeno al contributo di solidarietà per le imprese. La situazione critica per l'economia tedesca è sottolineata anche dal basso posizionamento nella classifica del Centro europeo per la ricerca economica di Mannheim. Così alto…

Tasse, burocrazia, innovazione: come il ministro delle Finanze vuole alleggerire il peso delle imprese

Secondo un rapporto di www.augsburger-Allgemeine.de, il ministro delle finanze critica il fatto che le aziende tedesche sopportano un carico fiscale troppo elevato. Nel confronto internazionale, il carico fiscale medio sulle imprese tedesche è del 30%, mentre per i grandi paesi industrializzati è del 23%. In alcuni comuni possono arrivare addirittura al 36%, il che significa un notevole svantaggio rispetto ad altre località. La Confederazione però non è disposta a rinunciare almeno al contributo di solidarietà per le imprese. La situazione critica per l'economia tedesca è sottolineata anche dal basso posizionamento nella classifica del Centro europeo per la ricerca economica di Mannheim.

Questo elevato carico fiscale ha effetti negativi sull’economia tedesca. Ciò rende particolarmente difficile per le aziende investire ed essere innovative. Nel confronto con gli altri paesi leader dal punto di vista economico la Germania retrocede al 18° posto. Il Paese deve affrontare anche altre sfide, come gli alti livelli di burocrazia e un clima politico che vede gli imprenditori come oppositori. Ciò significa che la Germania non è più considerata il primo indirizzo nel panorama delle start-up. Invece, Israele è leader in questo settore. Non solo l’industria automobilistica, ma anche l’industria chimica e farmaceutica stanno spostando sempre più la loro produzione verso paesi con tasse più basse.

È quindi opportuno concedere sgravi fiscali alle imprese tedesche per rafforzarne la competitività. Il ministro delle finanze sta quindi pianificando un programma fiscale che potrebbe includere, tra l'altro, super ammortamenti e aliquote fiscali più favorevoli per i fondatori di imprese. Queste misure potrebbero contribuire a rendere la Germania più attraente come sede e promuovere l’attività di investimento.

Fonte: secondo un rapporto di www.augsburger-Allgemeine.de

Leggete l'articolo originale su www.augsburger-Allgemeine.de

All'articolo