Perché un fondo globale per il clima è fondamentale per finanziare le energie rinnovabili nei paesi in via di sviluppo - spiega un esperto finanziario.

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.fr.de, il cambiamento climatico globale è al centro della politica economica internazionale. I paesi del Sud del mondo, in particolare, devono affrontare la sfida di investire nelle energie rinnovabili per promuovere lo sviluppo economico e la prosperità. Tuttavia, questi paesi non dispongono delle risorse finanziarie per promuovere l’espansione delle energie rinnovabili. Gli investimenti pubblici nelle reti elettriche sono enormi e rappresentano un ostacolo, motivo per cui alcuni paesi continuano a fare affidamento sul carbone e sul petrolio per stabilizzare i propri bilanci. Inoltre, paesi come l’India e l’Indonesia vedono la crescita economica come un percorso verso l’influenza globale e quindi considerano il cambiamento climatico una priorità secondaria. L'esistente…

Gemäß einem Bericht von www.fr.de, steht der globale Klimawandel im Fokus der internationalen Wirtschaftspolitik. Insbesondere Länder des globalen Südens stehen vor der Herausforderung, in erneuerbare Energien zu investieren, um wirtschaftliche Entwicklung und Wohlstand voranzutreiben. Jedoch fehlen diesen Ländern die finanziellen Ressourcen, um den Ausbau der erneuerbaren Energien voranzutreiben. Die öffentlichen Investitionen in die Stromnetze sind enorm und stellen eine Hürde dar, weshalb einige Länder weiterhin auf Kohle und Öl setzen, um ihre Haushalte zu stabilisieren. Darüber hinaus betrachten Länder wie Indien und Indonesien das Wirtschaftswachstum als Weg zu globalem Einfluss und betrachten den Klimawandel daher als nachgeordnete Priorität. Die bestehenden …
Secondo un rapporto di www.fr.de, il cambiamento climatico globale è al centro della politica economica internazionale. I paesi del Sud del mondo, in particolare, devono affrontare la sfida di investire nelle energie rinnovabili per promuovere lo sviluppo economico e la prosperità. Tuttavia, questi paesi non dispongono delle risorse finanziarie per promuovere l’espansione delle energie rinnovabili. Gli investimenti pubblici nelle reti elettriche sono enormi e rappresentano un ostacolo, motivo per cui alcuni paesi continuano a fare affidamento sul carbone e sul petrolio per stabilizzare i propri bilanci. Inoltre, paesi come l’India e l’Indonesia vedono la crescita economica come un percorso verso l’influenza globale e quindi considerano il cambiamento climatico una priorità secondaria. L'esistente…

Perché un fondo globale per il clima è fondamentale per finanziare le energie rinnovabili nei paesi in via di sviluppo - spiega un esperto finanziario.

Secondo un rapporto di www.fr.de, il cambiamento climatico globale è al centro della politica economica internazionale. I paesi del Sud del mondo, in particolare, devono affrontare la sfida di investire nelle energie rinnovabili per promuovere lo sviluppo economico e la prosperità. Tuttavia, questi paesi non dispongono delle risorse finanziarie per promuovere l’espansione delle energie rinnovabili. Gli investimenti pubblici nelle reti elettriche sono enormi e rappresentano un ostacolo, motivo per cui alcuni paesi continuano a fare affidamento sul carbone e sul petrolio per stabilizzare i propri bilanci.

Inoltre, paesi come l’India e l’Indonesia vedono la crescita economica come un percorso verso l’influenza globale e quindi considerano il cambiamento climatico una priorità secondaria. Le istituzioni finanziarie internazionali esistenti, come il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale, hanno identificato il cambiamento climatico come un compito importante, ma non sono strutturalmente posizionate in modo ottimale per affrontare questa sfida da sole.

In qualità di esperto finanziario ed economista, vedo la necessità di creare un fondo internazionale per il clima potente e qualificato che supporti e consigli gli Stati con situazioni di bilancio difficili nella loro trasformazione socio-ecologica. Questo fondo potrebbe svolgere un ruolo cruciale nella mobilitazione dei finanziamenti per le energie rinnovabili nei paesi in via di sviluppo, combattendo così il cambiamento climatico globale.

Considerata la situazione attuale, l’introduzione di un simile fondo per il clima potrebbe avere effetti positivi a lungo termine sul mercato e sul settore finanziario. Non solo favorirebbe lo sviluppo e l’uso delle energie rinnovabili nei paesi in via di sviluppo, ma creerebbe anche nuove opportunità e mercati di investimento. Un fondo di questo tipo potrebbe anche contribuire a rafforzare gli sforzi globali per combattere il cambiamento climatico e rafforzare la cooperazione globale in questo settore.

Leggi l'articolo originale su www.fr.de

All'articolo