Politica economica: gli esperti finanziari chiedono una maggiore cooperazione dell’UE per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento.

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.morgenpost.de, gli esperti economici hanno presentato proposte per rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento in Germania. Sostengono una maggiore cooperazione a livello europeo per ridurre la dipendenza da altri paesi, soprattutto per i beni critici. Il comitato scientifico consultivo del Ministero federale dell'economia ha sottolineato che l'economia tedesca è particolarmente vulnerabile alle incertezze nelle catene di approvvigionamento internazionali a causa della sua forte base industriale e dell'elevato grado di apertura del mercato. Le statistiche commerciali non mostrano una grande dipendenza dai singoli paesi importatori, ma questo potrebbe essere diverso per importanti materie prime. Il comitato consultivo ha messo in guardia sui possibili effetti di un disaccoppiamento dalla Germania sui prodotti elettronici e sui servizi IT. Ad un…

Gemäß einem Bericht von www.morgenpost.de, Wirtschaftsexperten haben Vorschläge zur Stärkung der Versorgungssicherheit in Deutschland vorgelegt. Sie plädieren für eine verstärkte Zusammenarbeit auf europäischer Ebene, um die Abhängigkeit von anderen Ländern, insbesondere bei kritischen Gütern, zu reduzieren. Der wissenschaftliche Beirat des Bundeswirtschaftsministeriums betonte, dass die deutsche Volkswirtschaft aufgrund ihrer starken industriellen Basis und der hohen Offenheit des Marktes besonders anfällig für Unsicherheiten in den internationalen Lieferketten sei. Die Handelsstatistik zeigt keine große Abhängigkeit von einzelnen Importländern, jedoch könnte dies bei wichtigen Rohstoffen anders sein. Der Beratergremium warnte vor den möglichen Auswirkungen einer Entkoppelung von Deutschland bei Elektronikprodukten und IT-Dienstleistungen. Bei einem …
Secondo un rapporto di www.morgenpost.de, gli esperti economici hanno presentato proposte per rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento in Germania. Sostengono una maggiore cooperazione a livello europeo per ridurre la dipendenza da altri paesi, soprattutto per i beni critici. Il comitato scientifico consultivo del Ministero federale dell'economia ha sottolineato che l'economia tedesca è particolarmente vulnerabile alle incertezze nelle catene di approvvigionamento internazionali a causa della sua forte base industriale e dell'elevato grado di apertura del mercato. Le statistiche commerciali non mostrano una grande dipendenza dai singoli paesi importatori, ma questo potrebbe essere diverso per importanti materie prime. Il comitato consultivo ha messo in guardia sui possibili effetti di un disaccoppiamento dalla Germania sui prodotti elettronici e sui servizi IT. Ad un…

Politica economica: gli esperti finanziari chiedono una maggiore cooperazione dell’UE per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento.

Secondo un rapporto di www.morgenpost.de,

Gli esperti economici hanno presentato proposte per rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento in Germania. Sostengono una maggiore cooperazione a livello europeo per ridurre la dipendenza da altri paesi, soprattutto per i beni critici. Il comitato scientifico consultivo del Ministero federale dell'economia ha sottolineato che l'economia tedesca è particolarmente vulnerabile alle incertezze nelle catene di approvvigionamento internazionali a causa della sua forte base industriale e dell'elevato grado di apertura del mercato.

Le statistiche commerciali non mostrano una grande dipendenza dai singoli paesi importatori, ma questo potrebbe essere diverso per importanti materie prime. Il comitato consultivo ha messo in guardia sui possibili effetti di un disaccoppiamento dalla Germania sui prodotti elettronici e sui servizi IT. Se i rapporti di fornitura dovessero cessare, si potrebbero verificare perdite significative nella creazione di valore, pari a miliardi.

Tuttavia gli esperti mettono in guardia contro misure politiche affrettate per contenere queste fluttuazioni, poiché queste potrebbero spesso essere controproducenti e orientate a breve termine. Considerano gli accordi di libero scambio dell’UE e un maggiore coinvolgimento dell’UE nella politica commerciale come strumenti importanti per garantire gli approvvigionamenti.

L'istituzione di un Ufficio europeo per la sicurezza dell'approvvigionamento e il coordinamento delle riserve strategiche comuni delle principali materie prime sono raccomandate come possibili misure per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento.

Alla luce di queste proposte, è probabile che la politica futura si concentrerà maggiormente sulla cooperazione all’interno dell’UE per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento. L’impatto potrebbe portare cambiamenti significativi nella politica commerciale e nelle relazioni con altri paesi. L'istituzione di un Ufficio europeo per la sicurezza dell'approvvigionamento potrebbe anche avere un impatto diretto sulla disponibilità di determinate materie prime e prodotti.

Una maggiore cooperazione a livello europeo potrebbe anche contribuire a ridurre le perdite di creazione di valore in caso di un possibile disaccoppiamento nei settori dell’elettronica e dell’IT. Una maggiore protezione degli investimenti esteri da parte delle aziende tedesche potrebbe contribuire a ridurre il rischio.

Le misure di cui sopra mostrano chiaramente che la politica e l’economia sono strettamente intrecciate e che le decisioni politiche possono avere un impatto significativo sul mercato e sul settore finanziario. È quindi importante tenere d’occhio questi sviluppi e analizzare attentamente i loro possibili effetti.

Leggi l'articolo originale su www.morgenpost.de

All'articolo